Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende

870 €

€ 650 + IVA Nuova edizione 2025
Dettagli del corso:
Partenza 1 Ottobre 2025
Fine 24 Settembre 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 97 CFP per iscritti ODCEC, INT
Scopri di più
Chiudi

€ 870

€ 650 + IVA Nuova edizione 2025
Dettagli del corso:
Partenza 1 Ottobre 2025
Fine 24 Settembre 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 97 CFP per iscritti ODCEC, INT
panoramica
Master Telefisco

Il percorso, che si avvale dei migliori Esperti del Sole 24 ORE, è articolato su incontri settimanali della durata di 2 ore, che si terranno in diretta ogni mercoledì con orario 15.00-17.00 sulla piattaforma digitale di Sole 24 ORE Formazione, ma che saranno visibili anche in differita on demand.

In ogni sessione, i primi 30 minuti saranno dedicati all’analisi delle novità normative, di prassi e giurisprudenziali della settimana, per garantire a tutti i Partecipanti l’indispensabile aggiornamento continuativo. Le sessioni saranno per il resto strutturate “a coppie” nello sviluppo della tematica prescelta.

Nella prima delle due sessioni, denominata Focus Approfondimento, verrà sviluppato un argomento monotematico, che poi troverà nella sessione successiva, denominata Focus Operativo, la trattazione di casistiche operative e un ampio spazio dedicato alla risposta ai quesiti. In questo modo le necessarie conoscenze “teoriche” troveranno un adeguato supporto dal punto di vista “pratico”, sfruttando al meglio le competenze degli Esperti del Sole 24 ORE e traducendosi così in un concreto sostegno operativo nell’attività professionale e in azienda.

Coinvolgimento Esperti di Telefisco

Ampio spazio di risposta ai quesiti

Percorso di approfondimento e aggiornamento continuativo

Struttura del Corso

Orario 15.00 - 17.00

Durata: 4 Incontri al mese (abbonamento di 12 mesi)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Slides predisposte dagli Esperti del Sole 24 ORE

  • Dossier di approfondimento con contenuti autoriali, normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti in collaborazione con Top 24 Fisco

  • Pagine settimanali di approfondimento sul Il Sole 24 ORE del lunedì

  • Contenuti integrativi (casistiche operative, formulari, carte di lavoro, …)

  • Risposte ai quesiti in collaborazione con Esperto Risponde

Benefit

Compresa nell’abbonamento a Master Telefisco anche la partecipazione agli appuntamenti di Telefisco di gennaio 2025 nella versione Telefisco Advanced.

Didattica
Programma
Programma Nuova edizione Master Telefisco 2025 - 2026 (Orario 15.00-17.00)
  1. 01 ottobre 2025: Gli ultimi controlli prima dell'invio delle dichiarazioni

  2. 08 ottobre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  3. 15 ottobre 2025: Successioni e donazioni: focus sui trasferimenti d'azienda e di partecipazioni

  4. 22 ottobre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  5. 29 ottobre 2025: Diritto doganale, accise e commercio internazionale alla luce della riforma

  6. 05 novembre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  7. 12 novembre 2025: Gli strumenti di regolazione della crisi d'impresa. Il punto dopo le modifiche normative.

  8. 19 novembre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  9. 26 novembre 2025: Fiscalità e adempimenti delle holding

  10. 03 dicembre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  11. 10 dicembre 2025: I termini di decadenza dell'accertamento fiscale tra proroghe e strategie di difesa

  12. 17 dicembre 2025: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  13. 14 gennaio 2026: Le principali novità della legge di bilancio 2026

  14. 21 gennaio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  15. 28 gennaio 2026: La dichiarazione iva e le novità iva 2026

  16. 05 febbraio 2026: TELEFISCO

  17. 11 febbraio 2026: Abuso del diritto. Atto di indirizzo del MEF e gli altri chiarimenti di prassi e giurisprudenza

  18. 18 febbraio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  19. 25 febbraio 2026: Le nuove opportunità per la riorganizzazione degli studi professionali

  20. 04 marzo 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  21. 11 marzo 2026: La predisposizione dei bilanci d'esercizio 2025

  22. 18 marzo 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  23. 25 marzo 2026: La revisione al bilancio di esercizio 2025 e la relazione del revisore

  24. 01 aprile 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  25. 08 aprile 2026: Le novità della dichiarazione dei redditi e delle società e degli enti non commerciale

  26. 15 aprile 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  27. 22 aprile 2026: Le novità della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche

  28. 29 aprile 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  29. 06 maggio 2026: La vigilanza del collegio sindacale sul bilancio

  30. 13 maggio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  31. 20 maggio 2026: Il conferimento di partecipazioni: opportunità e criticità

  32. 27 maggio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  33. 03 giugno 2026: Il Tax Control Framework: contenuti e modalità di redazione

  34. 10 giugno 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  35. 17 giugno 2026: Il legittimo risparmio d'imposta: comparazioni tra diverse regole di tassazione

  36. 24 giugno 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  37. 01 luglio 2026: Organizzazione dello studio e uso dell'AI da parte del professionista

  38. 08 luglio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  39. 15 luglio 2026: Report di sostenibilità: guida alla redazione e alla revisione

  40. 22 luglio 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  41. 29 luglio 2026:

  42. 02 settembre 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  43. 09 settembre 2026: Compliance integrata: strumenti e opportunità per i professionisti

  44. 16 settembre 2026: Aggiornamento + caso operativo + Esperto Risponde online

  45. 24 settembre 2026: SPECIALE TELEFISCO

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuata attraverso l’utilizzo della carta di credito o tramite bonifico bancario.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968