Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamichegestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo dellavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing conun network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Sole 24 ORE Formazione L’eccellenza nell’education
Sole 24 ORE Formazione ha creato uno standard all’avanguardia per risorse aziendali, professionisti e neo laureati con l’obiettivo di rispondere in modo efficace alla richiesta di nuove competenze del mercato del lavoro.
Sole 24 ORE Formazione nasce dalla partnership tra Multiversity, realtà leader nella formazione digitale in Italia, e Il Sole 24 Ore, gruppo editoriale di riferimento nel campo della cultura e della divulgazione economica, normativa e finanziaria.
Creiamo un ponte tra istruzione accademica e mondo delle imprese
Le sinergie tra i rispettivi asset di Multiversity e del Sole 24 Ore hanno dato vita a un ecosistema educativo di riferimento per l’upskilling e il reskilling con l’intento di formare le persone su tematiche di frontiera e di creare figure professionali dinamiche, capaci di agire all’interno di scenari complessi e di rispondere alle sfide attuali e sfide future.
Il corpo docente di Sole 24 ORE Formazione nasce dall’unione virtuosa di tre differenti approcci: insegnamento teorico universitario, esperienze concrete aziendali e competenze giornalistiche. Una caratteristica distintiva che permette di sviluppare percorsi di apprendimento e di aggiornamento completi, strutturati sulle reali esigenze delle persone, facendo da ponte tra la rigorosa formazione accademica e la concretezza di cui ha bisogno il mondo del lavoro.
I master e i corsi sono destinati a tutte le risorse aziendali interessate all’evoluzione della propria carriera, in modo trasversale rispetto all’esperienza e alle funzioni ricoperte all’interno dell’organizzazione, a soggetti in cerca di nuove opportunità e che desiderano aumentare il proprio valore professionale, e a neolaureati che vogliono acquisire le competenze necessarie per cogliere le migliori opportunità di impiego.
Eccellenza
Formativa
Corsi in presenza, in streaming e online, tenuti da docenti universitari di fama
internazionale, imprenditori, manager e giornalisti.
Programmi
Personalizzati
Percorsi formativi flessibili e personalizzati costruiti sulle esigenze delle
aziende e delle persone, in base alle competenze da trasferire e ai profili da
formare e in funzione delle modalità di erogazione.
Approccio
Pragmatico
La partecipazione dei giornalisti del Sole 24 Ore arricchisce i contenuti
formativi accademici e le esperienze aziendali con un punto di vista
aggiornato su mercati e normative e con una visione critica delle
problematiche affrontate.
Networking
& Placement
Le community che si formano durante i corsi sono un ambiente favorevole
per sviluppare relazioni e facilitare proficue collaborazioni tra le persone e le
aziende.
Un’offerta formativa trasversale e specifica
La rete di competenze che fa perno sul Sole 24 Ore e le potenzialità dell’ecosistema Multiversity permettono a Sole 24 ORE Formazione di proporre a catalogo una vasta offerta formativa su tematiche trasversali e tecniche, con un’attenzione particolare all’innovazione e alle competenze necessarie per progettare e gestire organizzazioni in cui gli obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance) e DE&I (Diversity, Equity and Inclusion) sono prioritari.
Sono disponibili percorsi declinati a seconda del profilo, per funzione aziendale (dal marketing alla finanza) o obbligatori per la compliance normativa.
L’apprendimento è fruibile attraverso una modalità didattica flessibile, in presenza e a distanza, grazie a un’avanzata piattaforma tecnologica proprietaria.
La solida preparazione teorica è sempre affiancata da momenti di formazione pratica attraverso testimonianze dirette dal mondo del lavoro, case studies e stage in collaborazione con le più importanti aziende italiane.
I nostri
Partner
Puoi contare su partnership con aziende di prestigio e arricchire il tuo Curriculum con
stage formativi di alto livello.
Attualmente Co-Fondatore di Halifax Consulting Italia, Mark è specializzato in KAM, integrazioni di aziende dopo M&A, Change Management legato al [...]
Esperto in transizione energetica, sviluppo aziendale e fusioni e acquisizioni (M&A), con solida formazione tecnica, cultura finanziaria avanzata [...]
Avvocato, socio dello Studio Legale Galbiati Sacchi e Associati. Avvocato in Diritto Amministrativo, Contrattualistica Pubblica, servizi pubblici [...]
Jean-Paule Castagno è partner presso lo studio Orrick di Milano e responsabile del dipartimento italiano di White-Collar, Internal Investigations [...]
Giornalista e scrittrice, attualmente lavora nella redazione Finanza & Mercati ed è diversity e inclusion editor de Il Sole 24 Ore, avendo ideato [...]
E' acting Dean del Computing and Mathematical Sciences e Director del Center for Cyber Physical Systems (C2PS) presso la Khalifa University (UAE). [...]
Andrea Di Leo, avvocato amministrativista abilitato al patrocinio dinnanzi le giurisdizioni superiori, è co-founding partner di Legal Team Studio [...]
Avvocato abilitato dal 2024, Dottorando di ricerca in Lavoro, Sviluppo e Innovazione presso la Fondazione Marco Biagi dell'Università di Modena e [...]
Insegna Diritto antidiscriminatorio e Diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Milano.
Le sue aree di ricerca interessano la [...]
Avvocato amministrativista presso lo studio legale Galbiati, Sacchi e Associati di Milano. Specializzato in Diritto Amministrativo con particolare [...]
Cofondatore della CD International Group srl.
Ha collaborato con primari studi di consulenza aziendale e ha rivestito il ruolo di Responsabile di [...]
E' giornalista, regista e analista dei media, co-fondatore e direttore di Slow News, co-fondatore di IK Produzioni con cui fa documentari e altri [...]
Dal 2021 lavora all'interno della Service Line Sostenibilità di Bureau Veritas Italia, dove si occupa dello sviluppo e del supporto tecnico per i [...]
Avvocato con esperienza in materia di contenzioso del lavoro pubblico, esperto in materia di Gestione ed Organizzazione delle Risorse Umane nelle [...]
Nato a Palermo nel 1984, è un artista e designer italiano conosciuto per la fusione di arte, moda e tecnologia. Dopo aver studiato Fashion Design [...]
Dottore Commercialista in Roma (Studio Marchese Zanardi & Partners) collabora con Il Sole 24 ORE.
Ha sviluppato la sua preparazione professionale [...]
Opera prevalentemente nel settore del diritto amministrativo ed in particolare della contrattualistica pubblica, dei servizi pubblici in generale, [...]
Una nuova e tecnologica sede dotata dei più moderni sistemi; 13 aule in grado di accogliere oltre 300 studenti al giorno e gestire in contemporanea le lezioni sia in presenza che da remoto, 5 studi di registrazione, 1 auditorium per 90 persone, ma non solo. Aule studio e spazi dedicati al relax per stimolare le interazioni tra studenti e docenti e creare opportunità di networking.
Il tutto all’interno della prestigiosa sede de Il Sole 24 Ore
Milano, Viale Sarca 223
Situata a Milano, nel dinamico quartiere Bicocca, le aule di Sole 24 ORE Formazione si trovano all’interno dell’Urban Cube, la moderna e innovativa sede de Il Sole 24 Ore.
Tristique ac venenatis varius nibh leo amet. Ultricies lobortis elit elit lacus
felis
tincidunt quam non id. Erat duis rutrum ac pharetra porta fringilla feugiat lorem.
Situata a Milano, nel dinamico quartiere Bicocca, le aule di Sole 24 ORE Formazione si trovano all’interno dell’Urban Cube, la moderna e innovativa sede de Il Sole 24 Ore.
Situata a Milano, nel dinamico quartiere Bicocca, le aule di Sole 24 ORE Formazione si trovano all’interno dell’Urban Cube, la moderna e innovativa sede de Il Sole 24 Ore.
Se vuoi saperne di più sui nostri corsi compila il form per la richiesta di informazioni,
oppure chiama il servizio clienti al numero
800 128 646.
I nostri operatori sono tua
disposizione.