2.500 €

€ 2.200 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 14 Giugno 2024
Fine 16 Maggio 2025
Live Streaming o In aula a Milano
Attestato di frequenza
Matura 44 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi

€ 2.500

€ 2.200 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 14 Giugno 2024
Fine 16 Maggio 2025
Live Streaming o In aula a Milano
Attestato di frequenza
Matura 44 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
Crisi d'Impresa con Giulio Andreani

Il Laboratorio è rivolto a quei Professionisti che intendono formarsi una specializzazione, o incrementare quella di cui già dispongono, in tale materia, affrontandone i temi di maggior rilevanza mediante un approccio sistematico e specialistico al tempo stesso. 

Certificazione delle competenze

Gruppi di lavoro e networking

Percorso continuativo a numero chiuso

Struttura del Corso

Orario 09.00 - 13.00 (evento streaming)/ 14.00 - 18.00 (evento a Milano)

Durata: 11 Incontri (10 in streaming e 1 in presenza a Milano)

Modalità di erogazione: Live Streaming o In aula a Milano

Strumenti didattici

Dispense di approfondimento contenenti:

  • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

  • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

Contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Per garantire il continuo aggiornamento sulla materia di specializzazione prescelta, i Partecipanti riceveranno inoltre gli aggiornamenti normativi, di prassi e giurisprudenziali predisposti dalla Redazione Fisco e Lavoro Servizi Professionali e i contributi editoriali pubblicati dal Sole 24 ORE.

Benefit

Il Laboratorio Professionale Certificato di Crisi d'Impresa consentirà ai Professionisti coinvolti di farsi “riconoscere” sul mercato, valorizzando la propria specializzazione:

  • con la partecipazione ad almeno il 70% degli incontri formativi, i Partecipanti potranno infatti acquisire il diritto ad utilizzare la dicitura “Componente Network Sole 24 ORE Crisi d'Impresa”;

  • sostenendo un apposito esame per certificare le proprie competenze potranno utilizzare la dicitura “Professionista Certificato Network Sole 24 ORE Crisi d'Impresa”.

I Partecipanti che intendono ottenere la certificazione delle competenze, che avrà validità di 12 mesi dal rilascio, dovranno sostenere un apposito esame al costo di € 500,00 + IVA. Per attivarlo è necessario contattare il servizio Clienti: servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com.

Didattica
Programma
Programma Laboratorio Crisi d'Impresa (44 ore)

Gli  incontri non avranno a oggetto una semplice analisi delle norme e della giurisprudenza, ma l’esame, in un’ottica multidisciplinare, delle attività che l’advisor chiamato ad assistere l’impresa in crisi deve compiere, quali, ad esempio, quelle relative alla individuazione dell’istituto più appropriato per attuare efficacemente la ristrutturazione del debito e il risanamento aziendale (accordo di ristrutturazione, concordato preventivo, piano attestato, piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, composizione negoziata), considerandone congiuntamente, come la realtà richiede, gli effetti di natura finanziaria, giuridica, tributaria e societaria con riguardo anche ai profili di responsabilità degli organi sociali, alla preparazione della domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e degli altri istituti disciplinati dal Codice della crisi e dell’insolvenza, all’elaborazione della proposta di transazione fiscale e contributiva, alla redazione del piano, alle trattative con i creditori, alle attività del commissario giudiziale, dell’esperto e dell’ausiliario del giudice e altre ancora.

Pur attribuendo maggior rilievo alle tematiche concernenti le imprese “ordinarie”, non verranno tuttavia trascurate quelle relative al concordato minore e alla ristrutturazione dei debiti del consumatore.

Nel corso degli incontri, oltre al rigoroso esame della disciplina inerente ai diversi istituti e alle fattispecie di volta in volta esaminate, saranno analizzati numerosi casi pratici di successo, evidenziando i fattori che hanno consentito il raggiungimento degli obiettivi di risanamento prestabiliti, ma anche gli ostacoli e i rischi che è stato necessario superare per conseguirli, e anche alcuni casi di insuccesso, per trarne i dovuti insegnamenti. Inoltre, poiché la realtà operativa, soprattutto in questo periodo di prima applicazione del Codice della crisi e dell’insolvenza, fa quotidianamente emergere, in virtù della prassi, delle pronunce giurisprudenziali e degli approfondimenti dottrinali, nuovi temi, nuove certezze e anche nuove criticità, di notevole rilievo per gli operatori del settore, gli incontri avranno a oggetto anche tali ulteriori argomenti.

Grazie a questo approccio, i Partecipanti non solo potranno ampliare e rafforzare le loro competenze in materia, ma avranno la possibilità di valorizzarle con la certificazione del Sole 24 ORE, incrementando in questo modo la loro riconoscibilità sul mercato. 

Calendario giugno 2024 - maggio 2025
  • 14/06/2024

  • 05/07/2024

  • 13/09/2024

  • 04/10/2024

  • 15/11/2024

  • 05/12/2024

  • 10/01/2025

  • 07/02/2025

  • 07/03/2025

  • 11/04/2025 - in presenza presso Sole 24 Ore Milano

  • 16/05/2025

Il calendario del Laboratorio verrà aggiornato di mese in mese con la pianificazione dei successivi appuntamenti: ogni mese vi sarà un incontro, tranne ad agosto. I Partecipanti potranno iscriversi al Laboratorio in qualsiasi momento dell’anno, acquisendo il diritto a partecipare agli incontri previsti per i 12 mesi successivi.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuata attraverso l’utilizzo della carta di credito o tramite bonifico bancario. Vi è la possibilità di accedere ad una rateazione dell’importo della quota di partecipazione attraverso la modalità SSD contattando il proprio Agente Il Sole 24 ORE di zona o il Servizio Clienti via mail all’indirizzo: servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com.

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI
Hai bisogno di informazioni sull'offerta formativa o vuoi richiedere un appuntamento?