Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende

500 €

€ 400 + IVA Offerta lancio Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 20 Gennaio 2026
Fine 17 Febbraio 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Matura 12 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi

€ 500

€ 400 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 20 Gennaio 2026
Fine 17 Febbraio 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Matura 12 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
I principi contabili OIC: i criteri di vautazione delle poste di bilancio

Il corso “Principi contabili OIC” offre una panoramica completa e aggiornata sulla corretta applicazione dei principali standard nazionali di redazione del bilancio. Un percorso tecnico e operativo rivolto a professionisti, consulenti contabili e responsabili amministrativi che desiderano approfondire la normativa OIC e migliorare la qualità dell’informazione economico-finanziaria d’impresa.

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 3 incontri di mezza giornata (12 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 20/01/2026 (Orario 09:00-13:00)

OIC 16 e 24: le immobilizzazioni materiali ed immateriali

  • acquisto e condizioni per la capitalizzazione

  • la rilevazione dei contributi

  • le spese di manutenzione

  • gli ammortamenti

  • la cessione: rilevazione di plus/minusvalenze

  • le rilevazioni contabili

OIC 9: svalutazione per perdite durevoli di valore OIC 20 E 21: PARTECIPAZIONI E TITOLI IMMOBILIZZATI

  • acquisto

  • la cessione: rilevazione di plus/minusvalenze

OIC 17: IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO

IL LEASING

II Incontro - 03/02/2026 (Orario 09:00-13:00)

OIC 20 e 21: partecipazioni e titoli non immobilizzati

  • i metodi di valutazione

OIC 13: le rimanenze di magazzino

  • i metodi di valutazione

  • le scritture contabili

OIC 23: i lavori in corso su ordinazione

OIC 15 e 19: i crediti e debiti

  • i metodi di valutazione

  • il criterio del costo ammortizzato

  • le perdite su crediti

  • le scritture contabili

  • la gestione dei crediti tributari

OIC 31: i fondi rischi ed oneri

III Incontro - 17/02/2026 (Orario 09:00-13:00)

OIC 26: operazioni, attività e passività in valuta estera

  • le attività e passività monetarie

  • le attività e passività non monetarie

OIC 25: le imposte sul reddito

  • le imposte correnti

  • le imposte anticipate e differite

OIC 34: i ricavi

  • rilevazione iniziale prezzo complessivo del contratto

  • unità elementari di contabilizzazione

OIC 29: i cambiamenti di principi contabili e i cambiamenti di stime contabili OIC 29: la correzione di errori OIC 29: i fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio

OIC 30: i bilanci intermedi

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968