€ 280 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 20 Novembre 2025
Fine 27 Novembre 2025
Live Streaming
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi
€ 280 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 20 Novembre 2025
Fine 27 Novembre 2025
Live Streaming
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
La gestione del lavoro nel settore dello sport - spettacolo

Il settore sportivo e quello dello spettacolo si caratterizzano per una disciplina peculiare, con una stratificazione normativa che coinvolge diritto del lavoro, diritto tributario, previdenza e sicurezza sul lavoro. La recente riforma dello sport e le continue novità in materia fiscale e contrattuale impongono a professionisti e imprese un aggiornamento costante, per garantire corretta gestione dei rapporti di lavoro, compliance e riduzione dei rischi.

Destinatari

Il corso è indirizzato a consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti, HR manager, responsabili di associazioni sportive e imprese culturali/spettacolo che vogliano approfondire il tema del lavoro nello sport e nello spettacolo.

Struttura del Corso

Orario: 09.00-13.00

Durata: 2 Incontri di mezza giornata (8 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 20/11/2025 (Orario 09:00-13:00)
  • La riforma dello sport e la nuova disciplina dei lavoratori sportivi

    • Evoluzione normativa e impatti sulla gestione delle associazioni e società sportive.

    • Inquadramento dei lavoratori sportivi: professionisti e dilettanti.

    • Lavoratori subordinati, autonomi e collaborazioni coordinate e continuative.

  • Aspetti contrattuali e giuslavoristici

    • Tipologie contrattuali applicabili.

    • CCNL e accordi collettivi di settore.

    • Clausole peculiari nei contratti sportivi: esclusiva, immagine, premi e incentivi.

  • Profili previdenziali e assicurativi

    • Gestione INPS e casse speciali.

    • Coperture INAIL e assicurazioni obbligatorie.

    • Casistiche di infortunio e responsabilità del datore di lavoro.

  • Focus operativo: redazione di un contratto di lavoro sportivo e simulazione delle principali clausole.

II Incontro - 27/11/2025 (Orario 09:00-13:00)
  • Quadro normativo e peculiarità del settore spettacolo

    • Lavoratori intermittenti, a chiamata e contratti a tempo determinato.

    • Disciplina dei rapporti brevi e saltuari.

    • Inquadramento giuridico e previdenziale delle figure artistiche e tecniche.

  • Aspetti fiscali e contributivi

    • Tassazione dei compensi e regimi agevolati.

    • Adempimenti contributivi INPS ex-Enpals.

    • Gestione delle ritenute e delle detrazioni fiscali.

  • Sicurezza e compliance normativa

    • Applicazione del D.Lgs. 81/2008 nel settore spettacolo.

    • Obblighi del datore di lavoro e responsabilità del committente.

    • Buone prassi per eventi, concerti e produzioni televisive.

  • Focus operativo: casi pratici di elaborazione cedolino, adempimenti contributivi e simulazioni di buste paga.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968