€ 150 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 23 Luglio 2026
Fine 23 Luglio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 4 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi
€ 150 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 23 Luglio 2026
Fine 23 Luglio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 4 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
Consulenza del lavoro "innovativa": l'utilizzo professionale dell'AI e le competenze digitali
  • Comprendere il ruolo dell’AI nella consulenza del lavoro.

  • Identificare le principali competenze digitali richieste al professionista di nuova generazione.

  • Analizzare i rischi (compliance, privacy, etica) e le soluzioni di governance.

  • Fornire esempi concreti di applicazione di strumenti digitali nella pratica quotidiana.

  • Offrire modelli di sviluppo professionale orientati all’innovazione.

Destinatari

Il corso – rivolto a consulenti del lavoro, avvocati giuslavoristi, commercialisti e HR manager – fornisce un inquadramento pratico su come l’AI e le competenze digitali possano diventare alleati strategici, aumentando l’efficienza, riducendo i rischi e aprendo nuove opportunità di servizio per clienti e imprese.

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 1 Incontro di mezza giornata (4 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 23/07/2025 (Orario 09:00-13:00)

1. L’evoluzione della professione

  • Dal consulente “amministrativo” al consulente strategico.

  • Il ruolo della tecnologia nei processi di gestione del lavoro.

  • L’impatto della digitalizzazione su adempimenti, buste paga, HR analytics.

2. L’intelligenza artificiale applicata alla consulenza del lavoro

  • Automazione dei processi (Uniemens, comunicazioni obbligatorie, cedolini).

  • AI e analisi predittiva: dal turnover al rischio sanzioni.

  • Utilizzo dell’AI generativa per redigere documenti, policy, informative.

  • Limiti e rischi: privacy, bias algoritmici, responsabilità professionale.

3. Le competenze digitali del consulente “innovativo”

  • Digital literacy e strumenti di collaborazione.

  • Gestione documentale e workflow digitali.

  • Cybersecurity e protezione dei dati sensibili.

  • Project management e strumenti cloud.

4. Focus operativo

  • Esempi di software e applicazioni AI per studi professionali.

  • Simulazione di redazione di un atto con supporto AI.

  • Check-list di competenze digitali per il consulente del lavoro.

5. Prospettive future e modelli di sviluppo

  • La consulenza del lavoro come partner strategico di imprese digitali.

  • Opportunità e nuove aree di business: welfare, sostenibilità, HR tech.

  • Formazione continua e reskilling del professionista.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968