€ 150 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 18 Giugno 2026
Fine 18 Giugno 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 4 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi
€ 150 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 18 Giugno 2026
Fine 18 Giugno 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 4 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
Comunicazioni di irregolarità, ravvedimento operoso e avvisi bonari
  • Comprendere natura e funzione delle comunicazioni di irregolarità e degli avvisi bonari.

  • Approfondire le regole e i vantaggi del ravvedimento operoso.

  • Fornire strumenti pratici per la gestione delle scadenze e delle risposte ai rilievi fiscali.

  • Analizzare le conseguenze di mancata adesione o contenzioso.

  • Offrire simulazioni pratiche e modelli operativi.

Destinatari

Il corso è indirizzato ai professionisti che intendono approfondire il tema delle comunicazioni di irregolarità.

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 1 Incontro di mezza giornata (4 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 18/06/2026 (Orario 09:00-13:00)

1. Comunicazioni di irregolarità

  • Differenze tra comunicazioni di irregolarità e avvisi bonari.

  • Normativa di riferimento (art. 36-bis e 36-ter DPR 600/1973; art. 54-bis DPR 633/1972).

  • Contenuto della comunicazione e modalità di notifica.

  • Termini per la risposta e gestione del contraddittorio.

2. Avvisi bonari

  • Funzione e finalità dell’avviso bonario.

  • Effetti sull’accertamento e sulla riscossione.

  • Riduzione delle sanzioni e modalità di pagamento rateale.

  • Casi in cui conviene aderire o opporsi.

3. Ravvedimento operoso

  • Quadro normativo (art. 13 D.Lgs. 472/1997).

  • Tipologie: sprint, breve, medio e lungo.

  • Calcolo di imposte, sanzioni e interessi.

  • Ambito di applicazione e limiti.

  • Ravvedimento parziale e ravvedimento “speciale”.

4. Focus operativo e casi pratici

  • Simulazioni di calcolo di ravvedimento.

  • Gestione di un avviso bonario e risposta al rilievo.

  • Analisi di casi concreti e soluzioni difensive.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968