€ 760 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 26 Marzo 2025
Fine 19 Novembre 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 56 CFP per iscritti ODCEC e CDL
Scopri di più
Chiudi
€ 760 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 26 Marzo 2025
Fine 19 Novembre 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 56 CFP per iscritti ODCEC e CDL
2a Edizione
Corso Paghe e Contributi

Un percorso teorico pratico attraverso cui verranno apprese le nozioni per la gestione dei rapporti di lavoro.

Ogni lezione sarà composta di una parte teorica e di una parte pratica, in cui verrà data la possibilità ai partecipanti di interagire concretamente, anche mediante la condivisione di problematiche affrontate nella quotidianità.

Evento accreditato CDL

Evento riconosciuto da FondoProfessioni

Prova finale in occasione dell'ultimo incontro

Destinatari

I destinatari del Corso sono dipendenti e collaboratori di studi professionali e di aziende, professionisti dell’area economico giuridica (consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati), giovani laureati che si approcciano al mondo del lavoro o alla pratica professionale, HR manager e HR advisor.

Struttura del Corso

2 incontri al mese da marzo a novembre con orario 09.00 - 13.00

Durata: 56 ore

Modalità di erogazione: Live Streaming

Benefit

Dispense di approfondimento contenenti:

  • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

  • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

  • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 26/03/2025 (Orario 09.00-13.00)

Introduzione sul diritto del lavoro e la costituzione del rapporto di lavoro

  • Lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato

  • Come gestire le aperture delle posizioni aziendali

II Incontro - 16/04/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

I contratti di lavoro speciali

  • Tempo determinato

  • Part-time

  • Lavoro stagionale

  • Lavoro a chiamata

  • Apprendistato

  • Incentivi alle assunzioni

III Incontro - 23/04/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

La gestione del rapporto di lavoro

  • Collocamento obbligatorio

  • Parità di genere

  • Perdita requisito artigianato

  • Contribuzione ai fini della cassa integrazione

IV Incontro - 21/05/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

L'elaborazione della busta paga: gli elementi retributivi

  • Superminimo, trasferte, fringe benefit, elementi di contratto

  • Gestione pratica del cedolino paga

  • Calcoli retributivi previdenziali fiscali

  • Gestione delle voci particolari

V Incontro - 28/05/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Le assenze del lavoratore in busta paga - lezione teorica

  • Malattia

  • Maternità

  • Congedi

  • Infortunio

VI Incontro - 18/06/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Le assenze del lavoratore in busta paga - lezione pratica

  • Malattia

  • Maternità

  • Congedi

  • Infortunio

VII Incontro - 25/06/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Gli ammortizzatori sociali

  • Cassa integrazione ordinaria e straordinaria

  • FIS

  • Fondi di assistenza integrativa

VIII Incontro - 16/07/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Il tfr e tassazione separata

  • Principi normativi

  • Esempi di calcolo

IX Incontro - 23/07/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Gli adempimenti successivi all'elaborazione della busta paga

  • Uniemens

  • Prospetti contabili

X Incontro - 17/09/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Il costo del lavoro - gestione contabile, budget e rendicontazione mensile

  • Analisi del costo aziendale

  • Studio degli elementi di costo

  • Elaborazione della busta paga

  • Particolarità del contratto collettivo

XI Incontro - 24/09/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Gli adempimenti annuali

  • CU

  • Autoliquidazione

  • INAIL

  • 730

XII Incontro - 22/10/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Il rapporto di lavoro domestico

  • Principi normativi

  • Stesura del contratto

  • Elaborazione della busta paga

  • Particolarità del contratto collettivo

XIII Incontro - 29/10/2025 (Orario 09.00 - 13.00)

Il rapporto di lavoro in edilizia, spettacolo e sport

  • Analisi dei contratti collettivi

  • Particolarità nella compilazione della busta paga

XIV Incontro (Orario 09.00 - 13.00)

Prova Finale

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968