€ 280 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 21 Maggio 2026
Fine 28 Maggio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi
€ 280 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 21 Maggio 2026
Fine 28 Maggio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
panoramica
Come affrontare ispezioni sul lavoro, sanzioni e ricorsi
  • Conoscere le modalità operative delle ispezioni in materia di lavoro, previdenza e sicurezza.

  • Identificare le principali violazioni e le relative sanzioni.

  • Fornire strumenti pratici per la corretta gestione del verbale ispettivo.

  • Approfondire le procedure di ricorso e contenzioso amministrativo/giudiziale.

  • Condividere best practice per la prevenzione delle non conformità.

Destinatari

Il corso, articolato in due giornate, è destinato a consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti e HR manager e fornisce strumenti pratici per affrontare con consapevolezza le ispezioni, gestire i rapporti con gli organi di vigilanza e, in caso di contestazioni, predisporre efficaci strategie difensive e ricorsi.

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 2 Incontri di mezza giornata (8 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 21/05/2026 (Orario 09:00-13:00)

L’ispezione sul lavoro e le sanzioni

  • Gli organi di vigilanza e le loro competenze

    • Ispettorato Nazionale del Lavoro, INPS, INAIL, ASL, Guardia di Finanza.

    • Coordinamento dei controlli e banche dati.

  • La procedura ispettiva

    • Accesso ispettivo: diritti e doveri dell’azienda e degli ispettori.

    • Documenti richiesti e tempi di esibizione.

    • Verbale di primo accesso, verbale interlocutorio e verbale unico.

  • Le principali irregolarità e le sanzioni

    • Lavoro nero e lavoro irregolare.

    • Violazioni in materia di orario, ferie, sicurezza.

    • Sanzioni amministrative, civili e penali.

  • Focus operativo: simulazione di accesso ispettivo e check-list documentale.

II Incontro - 28/05/2026 (Orario 09:00-13:00)

La gestione dei ricorsi e del contenzioso

  • La gestione del post-ispezione

    • Strategie di prevenzione e compliance interna.

    • Modalità di regolarizzazione spontanea.

  • Il sistema dei ricorsi

    • Ricorso amministrativo all’Ispettorato.

    • Ricorsi giudiziali: opposizione alle ordinanze-ingiunzione.

    • Ricorsi in materia previdenziale e assicurativa.

  • Profili difensivi e giurisprudenza

    • Onere della prova e contraddittorio.

    • Orientamenti giurisprudenziali su lavoro nero, appalti, distacchi.

  • Focus operativo: redazione di un ricorso avverso ordinanza-ingiunzione.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968