600 €

€ 480 + IVA Offerta lancio Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 4 Aprile 2025
Fine 18 Aprile 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 12 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi

€ 600

€ 480 + IVA Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 4 Aprile 2025
Fine 18 Aprile 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 12 CFP per iscritti ODCEC
1a Edizione
Le operazioni straordinarie dopo la riforma fiscale

Il decreto delegato sulle operazioni straordinarie costituirà un importante impulso per le operazioni di riorganizzazione societaria e per l’ottimizzazione della gestione delle partecipazioni. Il corso analizza quindi gli interventi operati dal legislatore, evidenziando i limiti e i vincoli che risultano superati grazie all’intervento di riforma.

Evento già confermato incluso nell'abbonamento All-Inclusive Specialistica

Destinatari

Il corso è indirizzato ai Professionisti che intendono approfondire le tematiche delle operazioni straordinarie alla luce delle novità della riforma fiscale

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 3 incontri di mezza giornata (12 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 04/04/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Le novità sui conferimenti di partecipazioni di controllo (art. 177 comma 2 del TUIR)

  • I conferimenti di partecipazioni qualificate (articolo 177 comma 2 bis del TUIR): le semplificazioni e le modifiche introdotte dalla riforma

  • Il punto sull’abuso del diritto nel caso di conferimenti di partecipazioni (analisi di prassi e giurisprudenza)

  • Le novità sul conferimento d'azienda e sulle regole per affrancare i disallineamenti.

  • Le operazioni straordinarie nel mondo del lavoro autonomo: la neutralità nella trasformazione dello studio professionale in società tra professionisti, le altre operazioni possibili

II Incontro - 11/04/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Le novità per il riporto delle perdite nel caso di cessione di quote di partecipazione (articolo 84 del TUIR)

  • Le nuove regole per il riporto delle perdite nelle operazioni di fusione (articolo 172 comma 7 del TUIR)

  • Il riporto delle perdite nelle operazioni di scissione: il punto della situazione dopo la riforma fiscale

  • Prassi e giurisprudenza relativamente ai test di vitalità per il riporto delle perdite fiscali

III Incontro - 18/04/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Le modifiche all’articolo 173 del TUIR: le regole applicabili e non, il principio di neutralità, la ripartizione delle posizioni soggettive

  • La scissione mediante scorporo e le conseguenze delle successive operazioni di cessione quote, gli effetti sul patrimonio netto della beneficiaria, le attenzioni ai fini dell’abuso del diritto

  • Prassi notarile e posizioni della dottrina sugli aspetti civilistici della scissione mediante scorporo

  • La scissione mediante scorporo e il conferimento: impatti, analogie e differenze. Esempi di utilizzo dei due istituti giuridici

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968