€ 500 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 8 Aprile 2025
Fine 15 Aprile 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 500 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 8 Aprile 2025
Fine 15 Aprile 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
1a Edizione
La gestione della fase di esecuzione del contratto negli appalti di lavori pubblici

Il seminario, strutturato in due incontri di mezza giornata in modalità live streaming, si propone di approfondire la fase di esecuzione degli appalti pubblici di lavori, con un focus particolare sulle novità introdotte dal D.Lgs. 209/2024, noto come "Correttivo al Codice dei contratti pubblici".

Durante il corso, esperti del settore esploreranno gli aspetti pratici della gestione del contratto dopo la sua stipula, con particolare attenzione ai rapporti con la Stazione Appaltante, il Direttore dei Lavori e le altre figure tecniche coinvolte. Verranno trattati temi cruciali come la contabilità in fase di esecuzione, le riserve, il collaudo, la risoluzione e il recesso dal contratto, e le modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR).

Inoltre, si discuterà della qualificazione per l’esecuzione dei lavori, dei consorzi stabili, del subappalto, delle varianti contrattuali, delle penali, dei premi di accelerazione e della revisione dei prezzi. Il corso offre quindi strumenti operativi per una gestione consapevole e ottimale degli appalti pubblici.

Aggiorna le tue conoscenze sulle normative vigenti

Apprendi le migliori pratiche per la gestione dei contratti di lavori pubblici

Impara a utilizzare strumenti pratici per la gestione dell'esecuzione del contratto, la contabilità dei lavori, la gestione dei materiali in cantiere e le modifiche contrattuali

Destinatari

Il Seminario si rivolge a tutti coloro che operano nelle stazioni appaltanti, perché possano con uno spiccato taglio operativo, incrementare il bagaglio conoscitivo di una materia certamente complessa e recentemente innovata dal D. Lgs. n. 36/2023. In particolare, si indirizza a:

Responsabili Unici del Progetto (RUP), Responsabili di Fase, Direttori dei Lavori (DL), Membri dello Staff dell’Ufficio di Direzione Lavori, Collaudatori.

Struttura del Corso

Martedì dalle 9:30 alle 13:30

Durata: 2 incontri

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

Gli incontri formativi si svolgono in live streaming e sarà possibile per i partecipanti rivedere le lezioni in differita.

Benefit

Conosci un amico o una collega interessati a formarsi? Con la nostra promozione Member Get Member lo potrete fare entrambi! Non perdere l'occasione, contatta subito il nostro servizio clienti per scoprire lo sconto dedicato.

Didattica
Programma
Programma I incontro La gestione della fase di esecuzione del contratto negli appalti di lavori pubblici (4 ore )

08/04/2025 - 9:30-13:30

Avv. Mattia Casati

  • Gli interlocutori dell’operatore economico: cenni al RUP e al DL

  • Consegna dei lavori

  • La contabilità in fase di esecuzione dei lavori

  • Le riserve

  • Il collaudo

Ing. Leonardo Miconi

  • La risoluzione del contratto

  • Il recesso dal contratto

  • Le ADR: in particolare, CCT, accordo bonario e transazione

Programma II incontro La gestione della fase di esecuzione del contratto negli appalti di lavori pubblici (4 ore )

15/04/2025 - 9:30-13:30

Avv. Andrea Farruggio

  • La qualificazione per l’esecuzione dei lavori

  • I consorzi stabili e i riflessi nell’esecuzione del contratto

  • Il subappalto e gli ulteriori subcontratti

Avv. Francesco Lombardo

  • Le varianti e le modifiche del contratto in fase esecutiva

  • Penali e premio di accelerazione

  • Revisione dei prezzi

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L'iscrizione può essere completata sul sito utilizzando una carta di credito, con la possibilità di pagare in tre rate senza interessi tramite Scalapay.

Gli enti della pubblica amministrazione possono contattare il servizio clienti per ricevere informazioni sulle modalità di pagamento disponibili.

Per ulteriori dettagli o altre opzioni di pagamento, è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero 02 30300608 oppure inviare un'email a servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968