400 €

€ 320 + IVA Offerta lancio Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 24 Gennaio 2025
Fine 31 Gennaio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi

€ 400

€ 320 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 24 Gennaio 2025
Fine 31 Gennaio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
1a Edizione
La disciplina dell'accertamento dopo la riforma fiscale

In applicazione ai principi dettati dalla Legge Delega fiscale, il legislatore ha rivisto il processo accertativo, rafforzando e razionalizzando la partecipazione del contribuente, anche grazie ad una più ampia applicazione del principio del contraddittorio. Il corso è finalizzato ad analizzare le riforme operate, valorizzando le nuove opportunità riconosciute al contribuente per la migliore definizione della pretesa tributaria.

Destinatari

Il corso è indirizzato ai Professionisti che intendono approfondire la disciplina dell'accertamento alla luce delle novità della riforma fiscale

Struttura del Corso

Orario 09:00-13:00

Durata: 2 incontri di mezza giornata (8 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 24/01/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Le novità in materia di accertamento con adesione

  • L’obbligo di contraddittorio preventivo

  • Gli avvisi di recupero dei crediti d’imposta e l’accertamento con adesione

  • Accertamento con adesione e contraddittorio preventivo per le imposte indirette diverse dall’Iva

  • L’adesione ai verbali di costatazione

II Incontro - 31/01/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • L’accertamento tributario dopo il concordato preventivo biennale

  • I nuovi avvisi di recupero dei crediti d’imposta

  • Accertamento dei redditi prodotti in forma associata e competenza degli uffici

  • La notifica degli atti a mezzo pec

  • La disciplina in materia di analisi del rischio nel settore fiscale

  • Le novità in materia di scambio di informazioni

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968