400 €

€ 320 + IVA Offerta lancio Evento già confermato
Dettagli del corso:
Partenza 10 Gennaio 2025
Fine 17 Gennaio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
Scopri di più
Chiudi

€ 400

€ 320 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 10 Gennaio 2025
Fine 17 Gennaio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Matura 8 CFP per iscritti ODCEC
1a Edizione
La disciplina del contenzioso dopo la riforma fiscale

Il processo tributario è stato oggetto di interventi di riforma per ben due volte in poco più di un anno: da ultimo, il D.lgs. 220/2023 ha recepito le previsioni della Legge Delega fiscale n. 111/2023. Il corso analizza le novità introdotte, evidenziandone i risvolti operativi.

Evento già confermato incluso nell'abbonamento All-Inclusive Specialistica

Destinatari

Il corso è indirizzato ai Professionisti che intendono approfondire la disciplina del contenzioso alla luce delle novità della riforma fiscale.

Struttura del Corso

Durata: 2 incontri di mezza giornata (8 Ore)

Modalità di erogazione: Live Streaming

Strumenti didattici
  • Dispense di approfondimento contenenti:

    • slides predisposte dal Comitato Scientifico Area Fisco e Lavoro

    • contenuti normativi, di prassi e giurisprudenziali forniti da Top 24 Fisco

    • contenuti integrativi (formulari, carte di lavoro, …)

Didattica
Programma
I Incontro - 10/01/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Esame dell’atto da impugnare: termini, contenuti e vizi e atti non impugnabili

  • Valutazioni economiche sull’impugnazione (adesione, acquiescenza, conciliazione) e iscrizione a ruolo provvisoria

  • Forma e contenuto del ricorso e adempimenti da svolgere

  • I casi particolari: ricorso cumulativo, sospensione del processo, interruzione, litisconsorzio, unificazione ecc

  • Le prove: allegazione di documenti, prova testimoniale

  • L’eventuale pendenza di un procedimento penale

  • La richiesta di rinvio pregiudiziale alla Cassazione e alla Corte UE

  • La richiesta di sospensiva

  • Le spese legali

  • Controdeduzioni dell’Ufficio e memorie illustrative

  • La conciliazione giudiziale

  • Udienza cautelare e di merito (in presenza e da remoto): il collegio giudicante.

  • Impugnazione della decisione sulla richiesta di sospensiva

II Incontro - 17/01/2025 (Orario 09.00-13.00)
  • Dispositivo e sentenza

  • Esame della sentenza: termini, contenuti e vizi

  • Appello, Controdeduzioni all’appello, appello incidentale e adempimenti

  • Nuovi motivi

  • Sospensiva

  • Sentenza di appello

  • Esame della sentenza di appello

  • Ricorso per revocazione

  • Ricorso per cassazione: cenni

  • Conciliazione dopo il ricorso per cassazione

  • Richiesta delle spese

  • Ottemperanza delle sentenze

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L’iscrizione può essere perfezionata attraverso il sito con carta di credito anche pagando in tre comode rate (senza interessi) con Scalapay.

Per maggiori informazioni e altre modalità di pagamento è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 0230300608 oppure via mail all’indirizzo servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968