€ 1.950 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 9 Maggio 2025
Fine 13 Giugno 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Numero verde 800 128 646
Scopri di più
Chiudi
€ 1.950 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 9 Maggio 2025
Fine 13 Giugno 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
1a Edizione
Digital Transformation in Healthcare

Il corso Digital Transformation in Healthcare esplora le innovazioni tecnologiche applicate alla sanità, con focus su AI, gestione dei dati e startup digitali.

  • Macro-trend globali: Digital Medicine, Therapeutics, Diagnostics con case study aziendali.

  • Dati sanitari: ruolo strategico del Fascicolo Sanitario Elettronico, European Health Data Space e regolamenti UE.

  • Iniziative e Startup digitali: Opportunità nel settore healthcare ed i modelli di Business piu adeguati

  • AI in sanità: modelli avanzati e applicazioni reali.

Attraverso lezioni, casi studio e workshop, gli studenti acquisiranno competenze per comprendere e guidare la trasformazione digitale nel settore sanitario.

Esplora i macro-trend globali della sanità digitale -Digital Medicine, Therapeutics, Diagnostics - con case study aziendali e i migliori professionisti del settore

Comprendi il ruolo strategico dei dati sanitari come il Fascicolo Sanitario Elettronico, l'European Health Data Space e le normative UE e impara ad integrali nella tua strategia aziendale

Scopri le opportunità nel settore healthcare con iniziative, startup digitali e i modelli di business più efficaci.

Networking esclusivo: testimonial di aziende leader in Digital Health

Destinatari

Il corso è pensato per professionisti e manager della sanità, del pharma e del med-tech che vogliono comprendere e applicare la trasformazione digitale nel settore. 

È ideale per chi lavora in aziende sanitarie, startup, consulenza o enti regolatori, così come per imprenditori e innovatori interessati alle nuove opportunità della Digital Health. 

Adatto anche a data scientist, esperti di AI, IT e digital strategist, il programma fornisce competenze chiave per sfruttare l’AI, i dati sanitari e le nuove tecnologie, con un approccio pratico e strategico.

Sbocchi Professionali

Il corso apre a ruoli strategici in aziende sanitarie, pharma, med-tech e startup digitali. I partecipanti potranno lavorare come Digital Health Manager, Data Analyst, AI Specialist, Innovation Consultant o in team di trasformazione digitale. Opportunità anche in enti regolatori, società di consulenza e venture capital focalizzati su healthcare. Le competenze acquisite permettono di ideare nuove soluzioni digitali, migliorare processi sanitari e contribuire all’evoluzione del settore, rendendo i partecipanti profili chiave nella rivoluzione della Digital Health.

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì dalle 14.30 alle 18.30 (lezione); martedì dalle 18.00 alle 19.00 (tutoraggio)

Durata: 24 ore, 5 settimane

Modalità di erogazione: Live Streaming

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO 1 - I macro-trend globali della Digital Health (4 ore)

Analisi delle principali innovazioni nel settore, dalle Digital Therapeutics ai sistemi di diagnostica avanzata. Studio di aziende leader come Carol Health e HealthHero per comprendere come la tecnologia stia trasformando accesso e qualità dei servizi sanitari.

Testimonianza di Alessandro Fazio – CEO & Founder di Dr.Feel

MODULO 2 - Il ruolo strategico dei dati nella sanità e il valore del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e dell’European Health Data Space (EHDS) (4 ore)

Approfondimento sull’importanza dei dati sanitari, il loro utilizzo per migliorare la cura del paziente e l’impatto della regolamentazione europea. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, le Cartelle Cliniche digitali, i dati sintetici (i Digital Twin), i dati federati e l’European Health Data Space (standard e interoperabilità). Focus sulle implicazioni normative dei dispositivi medici e sulla gestione della privacy e sicurezza dei dati.

MODULO 3 – Le iniziative digitali nel settore Healthcare, Startup e progetti di innovazione (4 ore)

Esplorazione del panorama delle startup e delle iniziative in ambito Digital Health, l’analisi di quelle che hanno avuto successo e quelle che sono fallite, strategie di funding - Casi reali ed esempi.

Fondamenti e opportunità delle iniziative digitali nel settore healthcare  Le prospettive, perché è un’opportunità, il Framework per valutare un’iniziativa di successo e modelli di business innovativi. Attraverso casi reali, i partecipanti analizzeranno opportunità e sfide nello sviluppo di nuove soluzioni digitali per la salute.

Testimonianza di Jacopo Dalmasso – Data scientist di Nuraxi

MODULO 4 - Intelligenza Artificiale in Sanità: rivoluzione digitale tra dati e diagnosi (4 ore)

Introduzione ai modelli di Intelligenza Artificiale e agli LLM applicati alla sanità. Come costruire i Prompt, l’avvento degli Agenti AI e la differenza con l’Agentic AI. Confronto tra diverse tecnologie e casi d’uso di AI in diagnostica, supporto clinico e ricerca farmaceutica, con esempi di aziende come MedAi e Neuralink.

Testimonianza di Gianluca Gala – Digital Innovation & Business Operations Executive Director di MSD

MODULO 5 - Analisi e discussione del progetto di gruppo (4 ore)

Presentazione e valutazione dei project work sviluppati dagli studenti, con feedback da parte di docenti e professionisti del settore. Un momento di confronto per affinare competenze pratiche e rafforzare la capacità di applicare soluzioni innovative.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968