€ 5.500 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 17 Ottobre 2025
Fine 21 Marzo 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
50 crediti ECM
Scopri di più
Chiudi
€ 5.500 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 17 Ottobre 2025
Fine 21 Marzo 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
50 crediti ECM
5a Edizione
Management sanitario - 5 ed.

Il Master in Management Sanitario è un percorso avanzato pensato per formare i futuri leader del settore sanitario, fornendo competenze manageriali strategiche e operative per affrontare le sfide della gestione e dell’innovazione nel sistema sanitario.

Gli obiettivi includono:

  • Preparare i partecipanti a ruoli di leadership in organizzazioni sanitarie.

  • Fornire strumenti per la gestione delle risorse umane, finanziarie e tecnologiche.

  • Migliorare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari.

  • Risolvere problemi complessi basandosi su evidenze scientifiche.

  • Comprendere le politiche sanitarie e il loro impatto.

Una Faculty d’eccellenza, composta da esperti in Management delle Aziende Sanitarie e da testimonial di rilievo provenienti da imprese leader del settore, tra cui Lifenet, Maugeri, Humanitas, Gruppo Ospedaliero San Donato, Don Gnocchi, Korian e Centro Diagnostico Italiano. Inoltre, offre un’importante opportunità di networking con aziende partner, favorendo connessioni strategiche per la crescita professionale.

Il corso combina lezioni, testimonianze, esercitazioni e un project work finale, consentendo di applicare le conoscenze in contesti pratici. Partecipando al master, si possono acquisire 50 crediti ECM

Leadership sanitaria avanzata: Diventa un leader nel settore con competenze strategiche e operative per la gestione e l'innovazione

Competenze pratiche, impatto reale: Applica subito le conoscenze acquisite con project work e case study in contesti sanitari reali

Crescita professionale garantita: Acquisisci 50 crediti ECM e strumenti per eccellere nella gestione di risorse e servizi sanitari

Affronta le sfide, guida l'innovazione: Impara a risolvere problemi complessi e a comprendere le politiche sanitarie, plasmando il futuro del settore

Destinatari

Il master in Management sanitario è destinato a chi desidera sviluppare competenze avanzate nella gestione e leadership all'interno del settore sanitario. In particolare, i principali destinatari sono:

  1. Medici e specialisti sanitari

  2. Infermieri e professionisti della salute

  3. Laureati in discipline sanitarie

  4. Manager e amministratori sanitari

  5. Funzionari pubblici

  6. Consulenti sanitari

  7. Laureati in scienze sociali

Con la partecipazione al master è possibile acquisire 50 crediti ECM

Sbocchi Professionali

Il master in Management sanitario offre numerose opportunità professionali, tra cui:

  1. Direzione e amministrazione di ospedali e cliniche:

    • Direttore sanitario

    • Direttore amministrativo

    • Responsabile di reparto

    • Coordinatore di servizi sanitari

  2. Gestione di strutture sanitarie private:

    • Manager di cliniche private

    • Amministratore di centri di riabilitazione

    • Responsabile di case di cura e residenze per anziani

  3. Ruoli di leadership nel settore pubblico:

    • Dirigente in ASL

    • Funzionario in enti di controllo sanitario

    • Responsabile di programmi di salute pubblica

Il master consente di acquisire 50 crediti ECM

Struttura del Corso

Lezioni: Venerdì 14.30 - 18.30, sabato 9.30 - 17.30

Durata: 130 ore, 5 mesi

Modalità di erogazione: Live Streaming

Le lezioni si tengono unicamente in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

50 Crediti ECM

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo 1: Gestione strategica e Leadership (10 ore)

10 ore di lezioni sincrone Introduzione ai concetti di economia aziendale, leadership e gestione strategica nel settore sanitario. Acquisizione di competenze per diventare leader efficaci e sviluppare una visione strategica.

Modulo 2: Governance, regolamentazione e politiche sanitarie (14 ore)

14 ore di lezioni sincrone

Panoramica del funzionamento e finanziamento del sistema sanitario. Conoscenze su leggi, politiche, finanziamenti e innovazioni del PNRR.

Modulo 3: Misurare la performance (6 ore)

6 ore di lezioni sincrone

Importanza dell'analisi quantitativa per decisioni sostenibili. Competenze in gestione finanziaria, contabilità, analisi e pianificazione finanziaria, gestione dei rischi e valutazione aziendale.

Modulo 4: Gestione dei servizi sanitari (30 ore)

30 ore di lezioni sincrone

Funzionamento delle principali funzioni aziendali (HR, marketing, operations, ecc.). Comprensione del coordinamento di professionalità per la gestione dei servizi sanitari.

Modulo 5: Qualità dei servizi e sicurezza del paziente (10 ore)

10 ore di lezioni sincrone

Sistemi e strumenti per garantire la sicurezza clinica e amministrativa. Apprendimento dei principi dei sistemi di qualità, gestione del rischio, prevenzione eventi avversi, legge 231 e GDPR

Modulo 6: Etica e innovazione nei servizi sanitari (10 ore)

10 ore di lezioni sincrone

Relazione tra etica e innovazione nella pratica medica. Tematiche di value based healthcare, digitalizzazione e sostenibilità nel settore sanitario.

A completamento delle lezioni sincrone, saranno disponibili sulla piattaforma le lezioni asincrone, per un totale di 50 ore.

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni! Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968