Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 1.150 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 20 Marzo 2026
Fine 9 Maggio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 1.150 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 20 Marzo 2026
Fine 9 Maggio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
1a Edizione
Corporate Wellbeing

Il benessere aziendale non è più un benefit accessorio: è una leva strategica per la crescita e la competitività. Nell’era della people centricity, il vero valore nasce dalle persone. Le aziende che investono nel wellbeing attraggono talenti, aumentano la produttività e rafforzano l’engagement. Questo corso ti guiderà nella progettazione di una strategia di Corporate Wellbeing su misura per la tua organizzazione. Imparerai ad applicare strumenti pratici come il Cultural Wellbeing Canvas e il Wellbeing Model Canvas, a misurare l’impatto con il framework OKR e a creare ambienti di lavoro sostenibili, capaci di ridurre stress, burnout e turnover, favorendo una cultura aziendale più sana e inclusiva.

Sessioni interattive: per apprendere metodologie, framework e best practice direttamente applicabili alla realtà aziendale

Learning by doing: sperimenti strumenti operativi come canvas e modelli per trasformare il wellbeing in azioni concrete

Misurabilità dell’impatto: impari a valutare risultati e progressi con il framework OKR, per dare evidenza al valore generato

Destinatari

Il corso è rivolto a: 

  • HR Manager e HR Specialist

  • Wellbeing Manager e CSR Manager

  • Consulenti e Coach aziendali

  • Leader e Manager che vogliono integrare il wellbeing nella strategia aziendale

  • Giovani neolaureati che desiderano entrare in azienda e lavorare sul wellbeing

Sbocchi Professionali

Il corso apre a opportunità professionali legate al benessere organizzativo, alla cultura aziendale e alla gestione strategica delle risorse umane: 

  • Wellbeing Strategist: figura specializzata nella progettazione e implementazione di strategie di benessere aziendale

  • HR Business Partner: con focus su cultura organizzativa, engagement e sostenibilità

  • People & Culture Manager: ruolo dedicato alla valorizzazione delle persone e alla creazione di ambienti di lavoro inclusivi

  • Consulente aziendale in wellbeing: consulenza esterna per aziende che vogliono integrare il benessere nella strategia

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì ore 14:30 - 18:30, sabato ore 09:30 – 13:30

Durata: 28 ore, 3 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni part time e in live streaming e accesso illimitato alle registrazioni per studiare dove e quando vuoi

Strumenti didattici

Accesso alla piattaforma digitale con la registrazione delle lezioni sincrone, materiali di approfondimento e casi aziendali

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 ORE

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo 1 – Introduzione al Benessere Aziendale
  • Sviluppare un Mindset Sistemico 

  • Il Benessere come priorità strategica per l’azienda 

  • Impatto del Wellbeing su attrazione talenti e produttività

  • Il Ruolo del Wellbeing Strategist 

Laboratorio: mappatura iniziale delle sfide di wellbeing nella propria organizzazione

Testimonianza caso aziendale sule politiche di benessere e cultura interna 

Modulo 2 – Creare Cultura del Benessere
  • Le 8 Dimensioni Chiave della Cultura del Benessere 

  • Metodologie e Framework per la mappatura dell’AS IS 

  • Analisi dei Bisogni: survey, interviste e focus group 

Laboratorio: esercitazione sulla pratica di diagnosi culturale 

Testimonianza aziendale: HR leader su come costruire una cultura del benessere diffusa 

Modulo 3 – Wellbeing Strategy: Disegnare la Strategia di Benessere
  • Introduzione al Wellbeing Model Canvas 

  • Domande guida per definire contesto, stakeholder e obiettivi 

  • Allineamento con la People Strategy 

Laboratorio: progettazione della propria strategia con il Wellbeing Model Canvas

Testimonianza aziendale: implementazione di una strategia di wellbeing 

Modulo 4 – Misurare il ROI del Wellbeing: il Framework OKR Contenuti teorici
  • Applicare il Framework OKR al Benessere 

  • Definizione di obiettivi qualitativi e Key Results quantitativi 

  • Tecniche di monitoraggio e misurazione dell’impatto 

Laboratorio: esercitazione sulla formulazione di OKR per progetti di benessere 

Testimonianza aziendale: misurazione e comunicazione dei risultati del wellbeing 

Modulo 5 – Change Engagement: coinvolgere le Persone nel cambiamento
  • Approcci al cambiamento: superare resistenze e preconcetti 

  • Il Ruolo del Wellbeing Ambassador 

  • Comunicazione efficace con leadership e team 

Laboratorio: co-creazione di piani di Change Engagement

Testimonianza aziendale: esperienze di engagement e leadership nelle organizzazioni 

Workshop in presenza – Wellbeing Strategy Lab & Final Pitch
  • Identificazione delle macro-priorità e definizione degli obiettivi 

  • Traduzione in OKR azionabili e misurabili 

  • Sviluppo del piano completo di benessere aziendale 

  • Final Pitch: presentazione dei progetti di gruppo, feedback e networking 

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968