€ 790 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 13 Giugno 2025
Fine 12 Luglio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 790 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 13 Giugno 2025
Fine 12 Luglio 2025
Live Streaming
Attestato di frequenza
4a Edizione
Content Creation nell'era dell'AI - 4 ed.

Il corso è pensato per tutti coloro che desiderano arricchire le proprie competenze come content manager, sfruttando le potenzialità dell’AI e andando così ad arricchire e aggiornare il proprio bagaglio professionale, in particolare sulla ideazione, la creazione e  l’editing di contenuti testuali, grafici e video con i quali viene gestita la comunicazione a seconda della segmentazione del pubblico. 

Il corso prevede anche degli approfondimenti sulla brand identity, sulla visual identity, sulla content curation e sulle fasi creative e di ideazione dei contenuti per isocial, il tutto con utili tips su come utilizzare strumenti basati sull’AI generativa in ambiti diversi del Social Media Marketing. Attraverso casi di studio su Facebook, nstagram, TikTok e Threads, verranno inoltre presi in esame argomenti e idee di sviluppo di contenuti, rubriche tematiche e l’ideazione di una Strategia di Social Media Marketing e di un Calendario Editoriale.

Formazione innovativa con il supporto di IAB Italia: La collaborazione con IAB Italia garantisce un approccio didattico di alta qualità, all'avanguardia per il marketing digitale.

Specializzazione in tempi rapidi: Con una durata di appena 24 ore distribuite su 4 weekend, il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze pratiche e specialistiche in modo intensivo e mirato, entrando o avanzando velocemente nel settore.

Competenze pratiche e aggiornate: Laboratori per creare strategie di contenuto, utilizzare strumenti come Canva e CapCut, e sfruttare l’AI con tool come DALL-E e ChatGPT.

Sbocchi professionali diversificati: Il corso apre le porte a ruoli come Content Strategist, Digital Marketing Manager e AI Content Specialist, figure sempre più richieste nel panorama digitale, grazie alla formazione su strumenti e metodologie innovative.

Destinatari

Il corso è progettato per chi desidera entrare nel mondo del marketing e della comunicazione digitale, con un focus particolare su chi sta formando la propria esperienza nel settore.

  • Neo-laureati: che hanno recentemente completato i loro studi universitari e sono interessati a sviluppare competenze pratiche nel marketing e nella creazione di contenuti digitali.

  • Content Creator e Content Manager: Professionisti all'inizio della loro carriera che si occupano della creazione e gestione di contenuti nei team digital delle aziende e desiderano approfondire le loro conoscenze.

  • Project Manager e Account di agenzie di comunicazione e marketing che stanno iniziando a gestire progetti e relazioni con i clienti nel settore della comunicazione e del marketing e vogliono consolidare le loro competenze.

  • Liberi professionisti e Consulenti indipendenti: professionisti che operano autonomamente nel settore del marketing e della comunicazione digitale e che desiderano aggiornare le loro competenze e conoscenze

Sbocchi Professionali
  • Content Strategist: Professionisti che pianificano e sviluppano strategie di content marketing per aziende e marchi utilizzando conoscenze avanzate sull'IA e sulla creazione di contenuti

  • Digital Marketing Manager: Responsabili del marketing digitale che supervisionano e coordinano le attività di marketing online, inclusa la gestione delle strategie di content marketing supportate dall'IA

  • AI Content Specialist: Specialisti che si concentrano specificamente sull'utilizzo dell'IA nella creazione e distribuzione di contenuti, offrendo consulenza e supporto alle aziende che desiderano integrare l'IA nel loro marketing.

  • Customer Experience Manager: Professionisti che utilizzano l'IA per personalizzare e ottimizzare l'esperienza del cliente attraverso la distribuzione mirata di contenuti rilevanti e coinvolgenti

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 e sabato mattina dalle 09:00 alle 12:00

Durata: 24 ore, 4 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento semestrale gratuito al sito de Il Sole 24 Ore. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Introduzione ai moduli

Il corso, realizzato con IAB Italia, propone un percorso formativo completo che abbraccia una vasta gamma di competenze nel settore digitale. L'obiettivo principale è formare professionisti in grado di utilizzare con maestria le tecnologie e gli strumenti digitali, trasferendo efficacemente la cultura aziendale associata e operare con successo nei contesti competitivi di riferimento IAB Italia è il chapter italiano della più importante Associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale e rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione online in Italia Con il suo expertise, il suo ruolo super partes e la sua posizione di riferimento per la industry, IAB Italia è un centro di competenze che fornisce agli operatori del mercato - di tutti i livelli - una formazione di alta qualità, efficace, puntuale e adatta a ogni esigenza.

IAB Italia realizza corsi e workshop su misura per aziende e top management per indagare i principali temi di frontiera del marketing e dell’innovazione digitale.

MODULO 1 - Introduzione alla Content Creation e all'utilizzo dell'AI generativa (6 ore)
  • Informazioni generali sulla figura del Content Creator e sulla Content Creation

  • Tipologie e caratteristiche dei contenuti per il Social Media Marketing

  • Panoramica del tool kit essenziale per i Content Curator (Canva, Capcut ecc.)

  • Le nuove frontiere della Content Creation ai tempi dell’AI e i concetti chiave per comprendere gli strumenti basati sull’AI, con un focus sul prompt engineering e Chat GPT.

  • Introduzione alla Content Strategy: 10 step su come sviluppare una strategia di contenuti sui social media (es. SWOT Analysis, studio mercato e competitor, individuazione di target, obiettivi, KPI ecc.). Gli strumenti della Content Curation, da Google Trends a Feedly fino a quelli basati sull’AI tra cui Curata, Perplexity, Claude. Approfondimento sulla BRAND IDENTITY: definizione di Tono di Voce, Valori, Mission, Vision

  • Elaborazione del Calendario Editoriale: linee guida, suggerimenti, focus su rubriche tematiche, tipi di contenuti e strumenti da utilizzare (tra cui Google Drive, Hootsuite, Trello, Meta Business Suite). Esempi su come narrare un prodotto o un servizio con più contenuti sui social e su come adattare lo stesso argomento a più canali social e a più tipologie di contenuti.

Sezione Integrativa: Generative AI per la Content Creation:

  • Panoramica sui tool di Generative AI per la creazione di testi e immagini

  • Applicazioni pratiche di Generative AI nel Social Media Marketing

  • Case study di successo nell’uso di Generative AI per la produzione di contenuti

Docente: Ivana di Innocentis

MODULO 2 - Sviluppo di una Content Strategy per i social media e di un calendario editoriale (6 ore)
  • Regole generali di scrittura per i social

  • Panoramica sulle varie tipologie dei testi per i social

  • Focus sull’ideazione di una caption: sviluppo, lunghezza, ordine di lettura ecc.

  • Aspetti e caratteristiche della caption: gancio iniziale, hashtag, link, CTA

  • Regole generali per scrivere una caption efficace e creativa, con

  • Diversi obiettivi di comunicazione

  • Regole generali per ideare didascalie di contenuti testuali per i social

Sezione Integrativa: Generative AI per il Social Copywriting:

  • Strumenti di Generative AI per la scrittura automatica e assistita

  • Come utilizzare l’AI per creare caption, post e articoli ottimizzati per i social media, con strumenti quali ChatGPT e Narrato

  • Best practices per integrare contenuti generati dall’AI nelle strategie di copywriting aziendale

Docente: Ivana di Innocentis

MODULO 3 - Visual Storytelling: tecniche e strumenti con Canva e CapCut (6 ore)

Attraverso esercitazioni pratiche, il partecipante sarà guidato nella progettazione e realizzazione di contenuti social completi, lavorando su:

Fondamenti di Visual design per una comunicazione persuasiva:

  • Psicologia del colore: scegliere le palette giuste per diversi tipi di contenuti

  • Tipografia: selezione dei font, gerarchie di testo e leggibilità.

  • Uso delle immagini: risoluzione, proporzioni e coerenza visiva

  • Gestione delle spazio visuale

Fondamenti grafica digitale Bitmap vs Vettoriale

  • Concetto di risoluzione

  • Formati di salvataggio più idonei per una comunicazione efficace.

Produzione Multimediale

  • Foto e video ottimizzati per le principali piattaforme social.

  • Si esplorano le funzioni di Canva: layout, elementi approfondendo le funzionalità AI per creare contenuti visivi, attraverso esercitazioni pratiche. 

  • CapCut: Si impara come montare e ottimizzare video con CapCut e strumenti AI come applicazione degli effetti visivi, transizioni e testo.

  • In conclusione, si apprende come utilizzare in sinergia Canva e CapCut per ottenere risultati professionali e velocizzare il flusso di lavoro.

Produzione Finale

  • Al termine del modulo il partecipante avrà creato esercitazioni complete, template da poter personalizzare per i propri lavori

Docente: Corinna Torri

MODULO 4 - Mastering Visual e Video Content Creation (6 ore)

  • Visual Identity: definizione, elementi chiavi, allineamento con TOV e obiettivi. 

  • Caratteristiche della Visual Identity per il Social Media Marketing. 

  • Lo strumento della Moodboard e come crearla in maniera efficace.

  • Content creation e immagini: Tipologie di immagini per il Social Media Marketing / Approfondimento su grafiche social per post e post carosello e copertine di video (con esempi riguardanti Facebook,Instagram, TikTok, YouTube) / Migliori strumenti e piattaforme gratuiti e non per la ricerca, la creazione e l’editing di immagini e grafiche soci

Sezione Integrativa: Generative AI per la Creazione di Immagini:

  • Introduzione agli strumenti di Generative AI per la creazione di immagini, tra cui Midjourney, DALL-E e  Idiogram

  • Integrazione delle immagini create con AI nelle strategie di marketing

  • Content creation e video: Durata, Tipologie e caratteristiche dei video nel Social Media Marketing con focus su Facebook e Instagram, TikTok, YouTube / Approfondimento sui video brevi: Reel, video di TikTok, Short di YouTube tra esempi, caratteristiche e trend attuali.

Docente : Ivana di Innocentis

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.

Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968