Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News & Eventi
Per le Aziende
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 13 Febbraio 2026
Fine 27 Marzo 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 13 Febbraio 2026
Fine 27 Marzo 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
1a Edizione
Business Plan in Action

Un’idea è l’inizio, ma il Business Plan è la mappa che conduce al successo. Il corso fornisce strumenti concreti per trasformare una visione in numeri credibili, dalla strategia di mercato all’analisi del fabbisogno finanziario, fino alla modellazione dei flussi di cassa previsionali. Focus sul tema degli Adeguati Assetti, indispensabili per garantire solidità legale e continuità aziendale. 

12 ore di Laboratorio Pratico  per trasformare la teoria in esperienza, portando alla costruzione passo dopo passo di un vero Business Plan. 

Hai un’idea imprenditoriale? Presentala prima dell’inizio del corso: potrebbe diventare il caso di studio reale su cui lavorare insieme durante il Laboratorio.

Approccio completo e operativo al Business Plan: panoramica approfondita sulle componenti qualitative e quantitative del Business Plan

Focus aggiornato sulle normative e sugli adeguati assetti: modulo dedicato alla riforma del Codice della Crisi d’Impresa e agli adeguati assetti per fornire competenze cruciali su compliance normativa e il monitoraggio strategico-finanziario d’impresa

Focus sui finanziamenti in Italia: per conoscere tutte le opportunità per finanziare la propria idea imprenditoriale

Opportunità unica di applicazione pratica: chi possiede un’idea imprenditoriale potrà proporla prima dell’avvio del corso e vederla trasformata in caso di studio reale durante il Laboratorio Pratico

Destinatari

Il corso è principalmente rivolto a: 

  • neolaureati in materie economico-finanziarie che intendono approfondire il loro percorso di studi e trovare opportunità lavorative nell’ambito della consulenza strategica o nell’ambito amministrativo-finanziario delle imprese

  • professionisti del settore finance che vogliono accrescere le loro competenze specifiche

  • a giovani founder di start-up che intendono affacciarsi sul mercato con l’obiettivo di attrarre investitori e raccogliere capitali necessari per finanziare il proprio progetto imprenditoriale

  • imprenditori che intendono aggiornare e implementare parte del proprio sistema di pianificazione e controllo

Sbocchi Professionali

Il corso apre le porte ai principali ruoli in consulenza, finanza e gestione aziendale: 

  • Junior Consultant in società di consulenza strategica o gestionale

  • Analista finanziario in aziende corporate o istituzioni finanziarie

  • Controller o addetto al controllo di gestione

  • Business Analyst per progetti di digital transformation

  • Corporate Finance Associate in studi di M&A o Private Equity

  • Imprenditori, Manager e Consulenti che intendono migliorare la gestione aziendale e implementare sistemi di pianificazione e controllo

  • Neolaureati  che desiderano consolidare le competenze teoriche e acquisire strumenti pratici per entrare nel mondo del lavoro

Struttura del Corso

Lezioni: video lezioni on demand e 3 lezioni sincrone da 4 ore ciascuna

Durata: 22 ore ON DEMAND, 12 ore in live streaming

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

22 ore on demand ( di cui 10 di Excel propedeutiche e facoltative); 12 ore sincrone

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO PROPEDEUTICO DI EXCEL (12 ore, facoltative)

Questo modulo è pensato per fornire le competenze essenziali per l'analisi e la modellizzazione finanziaria.

  • Excel Base: Funzionalità fondamentali per l'utilizzo professionale del foglio di calcolo.

  • Excel Avanzato: Tecniche e strumenti avanzati per l'analisi complessa dei dati.

INTRODUZIONE
  • Cos'è il Business Plan

  • Gli schemi di Bilancio e il Business Plan

MODULO 1 - I principali contenuti del business plan
  • La strategia e la pianificazione strategica

  • L’Executive Summary

  • L'analisi di mercato

  • La SWOT analysis (statica e dinamica)

  • I principali prodotti e servizi offerti

  • Il Piano Marketing

  • Il Management Team e l'organigramma

  • I contenuti particolari nei casi di Business Plan destinati ad operazioni di Fundraising

MODULO 2 - Le modalità di finanziamento delle imprese e delle start-up
  • Le operazioni sui mezzi di terzi: il debito

  • Operazioni sui mezzi propri: equity

  • La finanza agevolata

MODULO 3 - Il fabbisogno finanziario e gli schemi di stato patrimoniale, c/economico e rendiconto finanziario previsionali
  • Il fabbisogno finanziario

  • Lo stato patrimoniale previsionale

  • Il conto economico previsionale

  • Il rendiconto finanziario previsionale

MODULO 4 - Business plan e adeguati assetti: l’obbligo previsto dalla nuova riforma del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (CCII)
  • Gli adeguati assetti: introduzione

  • Gli adeguati assetti: to do list

  • Gli adeguati assetti: il monitoraggio

LABORATORIO PRATICO

Obiettivo: Sviluppo guidato, passo dopo passo, delle sezioni qualitative e numeriche di un Business Plan reale.

  • Date e Orari: 13, 20 e 27 marzo 2026, dalle 14:30 alle 18:30.

Fasi del Laboratorio:

  • Fase Strategica:

  1. Definizione delle Assunzioni di Base e del Business Model

  2. Visione e utilizzo pratico delle Indagini di Mercato

  3. Strutturazione dell'Analisi Strategica a supporto dei numeri

  • Fase Finanziaria:

  1. Approccio al Piano Economico-Finanziario

  2. Costruzione congiunta dei Modelli Numerici per proiettare le performance prospettiche del progetto imprenditoriale

  • Opportunità per i partecipanti: Sviluppa il Tuo Progetto!

Hai un'idea imprenditoriale? Invia una breve descrizione del tuo progetto e la documentazione a supporto (se disponibile) all'indirizzo email didattica@sole24oreformazione.it entro il 13 febbraio 2026.

La Redazione e il Docente selezioneranno il progetto migliore, che diventerà il caso di studio reale su cui sarà costruito il Business Plan durante le sessioni di Laboratorio in aula!

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. 

Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968