€ 3.600 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 27 Giugno 2025
Fine 26 Settembre 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 3.600 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 27 Giugno 2025
Fine 26 Settembre 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
1a Edizione
Amministrazione Finanza e Controllo

Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo è il trampolino di lancio per giovani professionisti ed entry level che vogliono costruire solide basi nel mondo della gestione economico-finanziaria d’impresa. Con un approccio pratico e business oriented, il master offre 82 ore di formazione intensiva

Il programma fornisce le competenze fondamentali per:

  • Gestire la contabilità aziendale, la fiscalità e gli adempimenti normativi.

  • Analizzare e interpretare i dati finanziari per una gestione efficace della tesoreria.

  • Ottimizzare le performance aziendali attraverso budgeting, controllo di gestione e analisi degli scostamenti.

  • Creare report finanziari e dashboard avanzate per il monitoraggio dei KPI

Un acceleratore di carriera che consente di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro

Approccio business oriented: grazie a esercitazioni, case study reali e simulazioni, applicherai subito i concetti appresi, con strumenti operativi per affrontare le sfide finanziarie quotidiane, favorendo un apprendimento attivo e orientato ai risultati

Modello flessibile che permette di conciliare il corso con il lavoro grazie alla frequenza serale e il venerdì pomeriggio, con accesso alle registrazioni di tutte le lezioni

Strumenti pratici per fare la differenza in azienda: monitora la performance, guida le decisioni, crea report finanziari e dashboard avanzate per i KPI.

Destinatari
  • Neolaureati: in discipline economiche o affini che desiderano acquisire competenze pratiche.

  • Professionisti Junior: che operano in ambito amministrativo, finanziario o del controllo di gestione.

  • Impiegati: che aspirano a ruoli amministrativi o di gestione finanziaria.

  • Piccoli Imprenditori: che hanno necessità di comprendere le  dinamiche amministrative e finanziarie.

Sbocchi Professionali

Amministrazione e Contabilità: impiegato amministrativo, addetto contabile, responsabile fatturazione, supporto fiscale.

Finanza Aziendale: addetto tesoreria, analista di bilancio junior, assistente pianificazione finanziaria, gestione flussi di cassa.

Controllo di Gestione: junior controller, analista finanziario, addetto reporting e KPI.

Consulenza e Revisione: assistente revisore, collaboratore in studi di consulenza aziendale e fiscale.

Struttura del Corso

Lezioni: 18 lezioni il martedì e giovedì 18:00 - 21:00; 6 lezioni venerdì 14.30 - 18.30

Durata: 82 ore (72 sincrone + 10 asincrone)

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. 5 ore di modulo propedeutico 100% online: decidi tu come, dove e quando vuoi studiare. 

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo Propedeutico di Excel (10 ore)

5 ore di excel base 5 ore di excel avanzato

Modulo 1: Amministrazione (24 ore)
  • Introduzione all'Amministrazione Aziendale: ruoli e responsabilità.

  • Contabilità Generale: principi contabili, registrazioni, piano dei conti.

  • Bilancio d'Esercizio: struttura, stato patrimoniale, conto economico.

  • Adempimenti Fiscali: IVA, imposte dirette e indirette.

  • Gestione Documentale: ciclo attivo e passivo, archiviazione.

Registrazioni contabili: simulazione di operazioni aziendali su un gestionale (fatturazione, incassi, pagamenti) Lettura di un bilancio reale: analisi di casi aziendali e identificazione delle voci chiave Compilazione di documenti fiscali: esercitazioni su modelli F24, liquidazione IVA Esercizio pratico su Excel: creazione di un piano dei conti semplificato

Modulo 2: Finanza (24 ore)
  • Introduzione alla Finanza Aziendale: obiettivi e funzioni.

  • Analisi Finanziaria: indici di liquidità, solvibilità, redditività.

  • Gestione della Liquidità: flussi di cassa, tesoreria.

  • Strumenti di Finanziamento: capitale proprio, debito, leasing.

  • Pianificazione Finanziaria: budget di cassa, previsioni finanziarie.

  • Registrazioni contabili: simulazione di operazioni aziendali su un gestionale (fatturazione, incassi, pagamenti)

Analisi finanziaria di un’azienda reale: calcolo degli indici finanziari con Excel

Simulazione di gestione della liquidità: creazione di un rendiconto finanziario su un caso azien

Valutazione di finanziamenti: confronto tra diversi strumenti di finanziamento aziendale

Budgeting finanziario: costruzione di un modello previsionale su Excel

Modulo 3: Controllo di Gestione (24 ore)
  • Fondamenti del Controllo di Gestione: scopi e benefici.

  • Budgeting: processi di pianificazione e previsione.

  • Analisi degli Scostamenti: confronto tra budget e risultati reali.

  • Indicatori di Performance (KPI): definizione e monitoraggio.

  • Reporting: creazione e interpretazione di report gestionali.

Creazione di un budget aziendale: esercitazione su Excel Analisi degli scostamenti: simulazione di correzione strategica su un caso pratico Costruzione di dashboard finanziarie: creazione di report con grafici e KPI Studio di casi aziendali reali: analisi di report di controllo di gestione

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario.

Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800. Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968