€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 16 Maggio 2025
Fine 4 Luglio 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 16 Maggio 2025
Fine 4 Luglio 2025
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
1a Edizione
Finance For Non Financial Manager

Il corso approfondisce i temi di finanza aziendale per renderli comprensibili anche ai “non addetti ai lavori”, in particolare sui temi di bilancio, controllo di gestione e analisi dei costi, valutazione delle performance aziendali e di singoli progetti.

Il partecipante avrà accesso ad un modulo propedeutico di 5 ore:  Excel base o avanzato a seconda del livello di partenza di ciascuno.

  • Bilancio: verranno approfondite le principali metodologie di assestamento, chiusura del bilancio e analisi dei principali indicatori economici, finanziari e patrimoniali (analisi per indici e per flussi);

  • Finanza: verranno definite le logiche e metodologie di pianificazione attraverso il processo di budgeting e di ottimizzazione finanziaria e del capitale circolante;

  • Controllo di gestione: verranno analizzati gli impatti dei costi sulle linee di business e, in generale, sul modello di controllo interno; verranno inoltre esplorate le metodologie di valutazione degli investimenti e la redditività aziendale o di un progetto;

  • Cenni di finanza straordinaria: verranno illustrate le principali tecniche di valutazione aziendale e le modalità di redazione del business plan a supporto delle attività di finanza straordinaria.

24 ore in live streaming e un modulo propedeutico di Excel per acquisire una visione chiara e strategica delle dinamiche economico-finanziarie

Approccio business oriented: i partecipanti applicheranno immediatamente i concetti appresi, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide finanziarie quotidiane, favorendo un apprendimento attivo e orientato ai risultati

Modello flessibile che permette di conciliare il corso con il lavoro grazie alla frequenza serale e il venerdì pomeriggio, con accesso alle registrazioni di tutte le lezioni

Destinatari

Chiunque voglia acquisire competenze finanziarie senza essere un esperto di contabilità o finanza. 

  • Professionisti in crescita: middle manager o giovani talenti che ambiscono a ruoli di leadership

  • Non specialisti che collaborano con l’area Finance: chiunque debba comprendere report finanziari e budget aziendali

  • Membri di CDA o investitori non finanziari: per comprendere meglio il linguaggio economico

  • Manager che devono interpretare report finanziari e gestire budget

  • Imprenditori e Startupper che devono interfacciarsi con investitori e gestire risorse economiche

  • Titolari di PMI che vogliono migliorare la gestione finanziaria della propria azienda

Sbocchi Professionali

Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno accedere a ruoli di maggiore responsabilità nelle proprie aziende o intraprendere nuove opportunità professionali in ambiti quali:

  • Gestione e pianificazione finanziaria, per supportare la direzione aziendale nelle scelte strategiche.

  • Controllo di gestione, per monitorare costi, investimenti e performance aziendali.

  • Project management, per valutare la sostenibilità economica e l’impatto finanziario dei progetti.

  • Business development, per guidare la crescita aziendale con una solida base economico-finanziaria.

  • Imprenditorialità e consulenza, per avviare o supportare business con una visione finanziaria efficace.

Struttura del Corso

Lezioni: martedì e giovedì 18:00 - 21:00, venerdì 14.30 - 18.30

Durata: 29 ore (24 sincrone + 5 asincrone)

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

Puoi partecipare alle lezioni in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento. 5 ore di modulo propedeutico 100% online: decidi tu come, dove e quando vuoi studiare.

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO PROPEDEUTICO DI EXCEL (5)
MODULO 1 – Leggere un bilancio (4 ore)
  • I warning per l’analisi di bilancio

  • Scomposizione del ROI e del ROE

  • Analisi del Conto Economico

  • Analisi dei Giorni Clienti (DSO)

  • La Posizione Finanziaria Netta (PFN)

  • 3 Metodi di Riclassifica del Conto Economico

Case study 

MODULO 2 – Il controllo di gestione per prendere decisioni (8 ore)
  • il ciclo di controllo manageriale

  • che cos’e’ e come si fa il budget?

  • a che serve il controllo di gestione?

  • l’analisi dei costi aziendali 

  • direct costing e full costing

  • la break even analysis

Case study 

MODULO 3 – La creazione di valore in azienda (4 ore)
  • gli obiettivi della finanza

  • il valore per una azienda: differenza fra margine e redditivita’

  • il capitale netto

  • capitale circolante netto (nwc)

  • il valore di una azienda (enterprise value)

  • il modello finanziario fondamentale in azienda

  • il costo del capitale

  • i flussi di cassa

Case study

MODULO 4 – Business Plan: lo strumento strategico (8 ore)
  • Aspetti fondamentali per redigere un business plan efficace

  • Come valutare l’attendibilità di un business plan

  • Come redigere un business plan per la richiesta di capitali per il finanziamento di un piano di sviluppo

  • Gestire con agilità i Valori Economici del Business Plan all’interno di Modelli di Calcolo Excel

Esercitazione pratica

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire come risparmiare fino al 50% grazie alle nostre agevolazioni!

Il pagamento della quota può avvenire tramite carta di credito e bonifico bancario. Per il bonifico, l’IBAN di riferimento è il seguente: IT96N0326803402052620984800.

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968