Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le nuove normative sui bonus edilizi in vigore nel 2025 e nel biennio 2026-27, con particolare attenzione alle detrazioni, alle procedure amministrative e alle opportunità legate alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di lavori, anche alla luce delle più recenti novità apportate dal D.Lgs. 209/2024 (c.d. Correttivo al Codice dei contratti pubblici), fornendo spunti operativi per una consapevole gestione del contratto a seguito della stipula, anche nei rapporti con la Stazione Appaltante, il Direttore dei lavori e le altre figure tecniche incaricate.
Preparati a lavorare nel mondo del Digital marketing acquisendo gli strumenti e le strategie più efficaci, sfruttando le potenzialità dell’AI e delle altre innovazioni tecnologiche. Disponibili 8 borse di studio.
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a luglio. L’obiettivo del corso è analizzare le nuove regole del decreto, a partire dalle sanatorie possibili fino ai nuovi criteri di agibilità, ma anche esplorare gli effetti che queste norme avranno sulle transazioni immobiliari e sulle regole fiscali, a partire dall’utilizzo dei bonus casa.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Impara a gestire le risorse umane con approccio strategico, che integra i principi di sostenibilità economica ambientale e sociale; migliora l’efficienza dei processi di gestione del personale grazie all’AI. Disponibili 8 borse di studio.
Entra nel mondo della consulenza strategica con un percorso esclusivo e multidisciplinare, progettato in base alle reali esigenze di mercato. Disponibili 8 borse di studio.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le [...]
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di [...]
Preparati a lavorare nel mondo del Digital marketing acquisendo gli strumenti e le strategie più efficaci, [...]
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Impara a gestire le risorse umane con approccio strategico, che integra i principi di sostenibilità economica [...]
Entra nel mondo della consulenza strategica con un percorso esclusivo e multidisciplinare, progettato in base alle [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un [...]
In Sole 24 ORE Formazione, crediamo che l’accesso a una formazione di qualità non debba essere ostacolato da barriere economiche. Ogni giovane talento merita l’opportunità di specializzarsi e costruire il proprio futuro professionale senza preoccupazioni finanziarie. Per questo, grazie alla collaborazione con Talents Venture, offriamo un’opportunità unica: il finanziamento tramite Income Share Agreement (ISA), una soluzione innovativa che consente di pagare il master solo dopo aver trovato lavoro.
L’Income Share Agreement è un contratto di finanziamento che permette agli studenti di frequentare un Master in Digital Marketing, Master in HR o Master in Consulenza senza dover sostenere spese iniziali. Il rimborso avviene solo dopo l’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso una percentuale dello stipendio, e solo se si raggiunge un determinato livello di reddito.
Questo modello riduce il rischio finanziario e consente agli studenti di concentrarsi completamente sulla formazione. Inoltre, i percorsi coperti dall’ISA sono Master con stage garantito, un aspetto fondamentale per facilitare l’accesso al mercato del lavoro.
Il meccanismo dell’Income Share Agreement segue alcuni passaggi fondamentali:
Iscrizione al Master: gli studenti selezionati accedono ai corsi senza dover pagare le rette in anticipo.
Fase di formazione: durante il percorso, gli studenti si concentrano esclusivamente sulla crescita professionale.
Stage garantito: ogni studente ha l’opportunità di acquisire esperienza concreta nel settore.
Inserimento lavorativo: una volta trovato lavoro, se il reddito supera una soglia minima, si inizia a rimborsare il finanziamento.
Conclusione del rimborso: il pagamento termina al raggiungimento dell’importo massimo concordato o dopo un periodo stabilito.
L’Income Share Agreement è un’alternativa innovativa per rendere la formazione più accessibile e sostenibile. Con i Master con finanziamento ISA, offriamo una soluzione concreta per chi desidera un’istruzione post-universitaria di alto livello senza affrontare costi immediati.
In Sole 24 ORE Formazione, investiamo nel talento e crediamo che il futuro professionale non debba avere ostacoli. Grazie all’ISA, il percorso verso il successo diventa più accessibile per tutti.