Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo [...]
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con [...]
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di [...]
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di [...]
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Matteo Sola è il Coordinatore Tecnico Scientifico del nuovo Master Design Organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale: le leve della trasformazione in azienda.
Appassionato e pioniere del Digital HR, Matteo oggi lavora come HR Learning & Development Industrial, Strategy and Innovation Manager in azienda dove si occupa di implementazione dei nuovi processi HR e Partner di Kopernicana, società specializzata nel cambiamento organizzativo. È, inoltre, co-autore di “OKR performance”, il primo saggio italiano sul metodo OKR (obiettivi e risultati chiave) di definizione e gestione delle strategiche e curatore di testi come “Agile HR”, edizione italiana del più autorevole manuale internazionale sull’approccio Agile alle Risorse Umane.
Le aziende oggi vivono in un contesto di cambiamento continuo, crescente complessità e declino dei modelli gerarchici tradizionali. La richiesta di nuovi modelli di leadership e la necessità di integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi decisionali stanno ridefinendo profondamente la struttura dei modelli organizzativi.
Stiamo vivendo una trasformazione radicale: ruoli, processi e relazioni vengono ripensati in chiave agile, collaborativa e data-driven, con l’AI generativa come leva strategica per costruire l’intera architettura organizzativa, innovare, migliorare l’efficienza e aumentare la capacità di adattamento.
Sole 24 ORE Formazione risponde a questa sfida con il Master Design Organizzativo, Dati e Intelligenza Artificiale, coordinato da Matteo Sola, in partnership con Kopernicana e con il coinvolgimento brand di primo piano come Bracco, SACE, Talentware e Var Group che stanno già adottando i nuovi modelli nei loro contesti aziendali. Il percorso formativo si distingue per un approccio concreto e orientato all'applicazione pratica, rafforzando il suo valore attraverso esperienze reali e strumenti innovativi che preparano i professionisti ad affrontare con competenza il futuro delle organizzazioni.
Insieme a Matteo e ad altri grandi Esperti di Digital HR si acquisirà il metodo per strutturare questo nuovo design organizzativo: disegnare una struttura di team autonomi; definire i contorni di una leadership distribuita; progettare processi decisionali basati su dati automatizzati e ottimizzati con il supporto dell’AI generativa; sviluppare una cultura che sia sempre più aperta e orientata al cambiamento e alla sperimentazione.
Sole 24 ORE Formazione con questo Master come sempre risponde a una reale e urgente richiesta del mercato: formare professionisti capaci di affrontare la rivoluzione culturale, guidata dall’integrazione dell’AI nei processi organizzativi e decisionali.
Scopri la prima edizione del Master in partenza il 10 ottobre.