Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Il corso ha l'obiettivo di fornire una panoramica chiara e pratica sul tema della transizione energetica. Verranno analizzate le norme e le tecnologie legate alla transizione, valutando l’impatto delle azioni necessarie. Attraverso esercitazioni pratiche, si imparerà a quantificare gli sforzi richiesti, dal punto di vista tecnico-industriale ed economico-finanziario. Si parlerà di metodi, sistemi, tecnologie utili per affrontare le sfide energetiche del nostro tempo
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo [...]
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con [...]
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di [...]
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di [...]
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Il corso ha l'obiettivo di fornire una panoramica chiara e pratica sul tema della transizione energetica. Verranno [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Affrontare il mondo del lavoro oggi richiede ben più di competenze tecniche. Serve consapevolezza, passione e la capacità di farsi le domande giuste. Ne abbiamo parlato con Elena Panzera, Senior HR Vice President EMEA & AP di SAS, una delle figure più autorevoli nel panorama delle risorse umane a livello internazionale. La sua carriera è il risultato di scelte guidate dalla curiosità, dalla voglia di costruire relazioni e dal desiderio di imparare costantemente.
Quando chiediamo a Elena quali siano i suggerimenti fondamentali per i giovani professionisti o neolaureati, la sua risposta è chiara, articolata e profondamente umana:
Sviluppare i propri "super poteri"
“Il primo consiglio che darei è di sviluppare i vostri super poteri, che sono la curiosità e la capacità di fare domande”, spiega Panzera. In un mondo in continua evoluzione, essere curiosi permette di adattarsi, innovare e scoprire nuove opportunità.
Coltivare relazioni significative
“Andate nel mondo e cercate il vostro network, che è prezioso per costruire relazioni di valore.” La rete professionale non è solo uno strumento per trovare lavoro, ma un mezzo per crescere, confrontarsi e trovare ispirazione. Relazioni autentiche, basate sulla fiducia, sono il vero capitale umano.
Seguire le proprie passioni
“Inseguite sempre le vostre passioni perché vi permettono di stare in un apprendimento continuo.” Lavorare con passione non è un privilegio per pochi, ma una scelta possibile. Le passioni alimentano la resilienza, motivano nei momenti difficili e favoriscono uno sviluppo professionale coerente con i propri valori.
Nessun cammino professionale è lineare, e anche i leader più esperti ammettono i propri errori. “Errori se ne fanno tanti, e sono importanti per crescere”, afferma Panzera con trasparenza. “Un errore che ho rifatto un po’ di volte è pensare di sapere la risposta. Ecco, farsi sempre delle domande sul ‘veramente quella è la risposta giusta?’, aspettare e raccogliere più dati prima di decidere.”
La lezione? Non dare mai nulla per scontato. “Non avere la verità in tasca, perché non la si ha mai”, conclude.
In un mercato del lavoro sempre più interconnesso, rapido e competitivo, il vero vantaggio sta nell’approccio: apertura mentale, empatia, desiderio di apprendere e capacità di costruire relazioni sono oggi qualità fondamentali.
Con i suoi consigli, Elena Panzera non offre solo spunti per chi inizia, ma un vero e proprio manifesto per chi vuole costruire una carriera solida e significativa, giorno dopo giorno.