Homepage Journal Business Development nel Retail Pharma: connessioni vincenti per il futuro del settore

Business Development nel Retail Pharma: connessioni vincenti per il futuro del settore

Un evento per ripensare il retail pharma

Il 26 giugno Sole 24 ORE Formazione, in collaborazione con Farmacie Stilo, ha organizzato presso la propria sede di Milano l’evento “Business Development nel Retail Pharma – Connessioni Vincenti”, un pomeriggio dedicato al confronto e alla crescita nel settore pharma. L’iniziativa ha riunito esperti, manager, docenti e professionisti per riflettere sulle nuove sfide di un mercato in rapida evoluzione.

L’apertura e la visione strategica

Ad aprire l’incontro è stato Fulvio Peppucci, Direttore Generale di Sole 24 ORE Formazione, che ha sottolineato l’importanza di costruire connessioni tra formazione, impresa e professionisti per affrontare scenari sempre più complessi. Accanto a lui, Costantino Criaco e Francesco Criaco, Co-Direttori Generali di Farmacie Stilo Milano e co-founder di Pharmedia, hanno condiviso la loro visione strategica, spiegando come il Gruppo punti su innovazione e comunicazione integrata per trasformare la farmacia in un vero hub di servizi e consulenza.

Esperti e testimonianze di rilievo

Durante l’evento sono intervenuti speaker di primo piano, tra cui Alessandro Santoro, Direttore di Pharmacy Scanner, che ha moderato la tavola rotonda, Adelaide Raia di Alfasigma Italia, Giuseppe Ganassini di Istituto Ganassini e Davide Tavaniello, co-founder di Hippocrates Holding. Gli interventi hanno approfondito l’evoluzione del consumatore, la ridefinizione dei modelli di business e le strategie innovative per rispondere ai nuovi bisogni di salute, benessere e servizi digitali.

Il ruolo chiave della comunicazione digitale

Molto apprezzato l’intervento di Francesca Marzoli, farmacista titolare esperta di comunicazione social, che ha spiegato come il digitale sia ormai una leva essenziale per il retail pharma. Un tema approfondito anche da Emiliano De Matteis e Alessandro Gerbino di Kawaii Agency, che hanno illustrato come la creatività possa rafforzare l’identità delle farmacie. Infine, Annalisa Campoli, Live Content Creator di Farmacie Stilo, ha raccontato come i contenuti autentici contribuiscano a generare fiducia, engagement e valore per il brand.

La riflessione accademica

A portare il punto di vista accademico è stato Fabio Ancarani, Professore Ordinario dell’Università di Bologna, che ha evidenziato l’importanza di integrare formazione manageriale, marketing strategico e innovazione tecnologica per guidare con successo le farmacie in questo contesto in trasformazione.

Le storie degli alumni: la forza della formazione

Particolarmente coinvolgenti sono state le testimonianze degli ex studenti del Master Part Time in Pharmacy Management di Sole 24 ORE Formazione, presentate da Ramona Camilloni, Responsabile Sell Out e Training Manager del Gruppo Stilo. Bana Mladenova, Retail Manager delle Farmacie Comunali di Bresso e Cinisello, e Luca Coviello, titolare del Gruppo Coviello, hanno evidenziato come la formazione manageriale abbia rappresentato per loro un vero punto di svolta per la crescita professionale.

Il master in pharma retail per guidare il futuro

L’evento si è concluso con un messaggio condiviso: il settore farmaceutico è in una fase di profonda trasformazione e ha bisogno di professionisti capaci di integrare visione strategica, innovazione digitale, competenze manageriali e conoscenza del mercato. Un obiettivo che il Master Part Time in Pharmacy Management di Sole 24 ORE Formazione continua a perseguire, per formare i leader del retail pharma di domani.

Scopri la nuova edizione del Master in partenza il 26 settembre.

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968