Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo [...]
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con [...]
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di [...]
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di [...]
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Il 26 giugno Sole 24 ORE Formazione, in collaborazione con Farmacie Stilo, ha organizzato presso la propria sede di Milano l’evento “Business Development nel Retail Pharma – Connessioni Vincenti”, un pomeriggio dedicato al confronto e alla crescita nel settore pharma. L’iniziativa ha riunito esperti, manager, docenti e professionisti per riflettere sulle nuove sfide di un mercato in rapida evoluzione.
Ad aprire l’incontro è stato Fulvio Peppucci, Direttore Generale di Sole 24 ORE Formazione, che ha sottolineato l’importanza di costruire connessioni tra formazione, impresa e professionisti per affrontare scenari sempre più complessi. Accanto a lui, Costantino Criaco e Francesco Criaco, Co-Direttori Generali di Farmacie Stilo Milano e co-founder di Pharmedia, hanno condiviso la loro visione strategica, spiegando come il Gruppo punti su innovazione e comunicazione integrata per trasformare la farmacia in un vero hub di servizi e consulenza.
Durante l’evento sono intervenuti speaker di primo piano, tra cui Alessandro Santoro, Direttore di Pharmacy Scanner, che ha moderato la tavola rotonda, Adelaide Raia di Alfasigma Italia, Giuseppe Ganassini di Istituto Ganassini e Davide Tavaniello, co-founder di Hippocrates Holding. Gli interventi hanno approfondito l’evoluzione del consumatore, la ridefinizione dei modelli di business e le strategie innovative per rispondere ai nuovi bisogni di salute, benessere e servizi digitali.
Molto apprezzato l’intervento di Francesca Marzoli, farmacista titolare esperta di comunicazione social, che ha spiegato come il digitale sia ormai una leva essenziale per il retail pharma. Un tema approfondito anche da Emiliano De Matteis e Alessandro Gerbino di Kawaii Agency, che hanno illustrato come la creatività possa rafforzare l’identità delle farmacie. Infine, Annalisa Campoli, Live Content Creator di Farmacie Stilo, ha raccontato come i contenuti autentici contribuiscano a generare fiducia, engagement e valore per il brand.
A portare il punto di vista accademico è stato Fabio Ancarani, Professore Ordinario dell’Università di Bologna, che ha evidenziato l’importanza di integrare formazione manageriale, marketing strategico e innovazione tecnologica per guidare con successo le farmacie in questo contesto in trasformazione.
Particolarmente coinvolgenti sono state le testimonianze degli ex studenti del Master Part Time in Pharmacy Management di Sole 24 ORE Formazione, presentate da Ramona Camilloni, Responsabile Sell Out e Training Manager del Gruppo Stilo. Bana Mladenova, Retail Manager delle Farmacie Comunali di Bresso e Cinisello, e Luca Coviello, titolare del Gruppo Coviello, hanno evidenziato come la formazione manageriale abbia rappresentato per loro un vero punto di svolta per la crescita professionale.
L’evento si è concluso con un messaggio condiviso: il settore farmaceutico è in una fase di profonda trasformazione e ha bisogno di professionisti capaci di integrare visione strategica, innovazione digitale, competenze manageriali e conoscenza del mercato. Un obiettivo che il Master Part Time in Pharmacy Management di Sole 24 ORE Formazione continua a perseguire, per formare i leader del retail pharma di domani.
Scopri la nuova edizione del Master in partenza il 26 settembre.