Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le nuove normative sui bonus edilizi in vigore nel 2025 e nel biennio 2026-27, con particolare attenzione alle detrazioni, alle procedure amministrative e alle opportunità legate alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di lavori, anche alla luce delle più recenti novità apportate dal D.Lgs. 209/2024 (c.d. Correttivo al Codice dei contratti pubblici), fornendo spunti operativi per una consapevole gestione del contratto a seguito della stipula, anche nei rapporti con la Stazione Appaltante, il Direttore dei lavori e le altre figure tecniche incaricate.
Preparati a lavorare nel mondo del Digital marketing acquisendo gli strumenti e le strategie più efficaci, sfruttando le potenzialità dell’AI e delle altre innovazioni tecnologiche. Disponibili 8 borse di studio.
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a luglio. L’obiettivo del corso è analizzare le nuove regole del decreto, a partire dalle sanatorie possibili fino ai nuovi criteri di agibilità, ma anche esplorare gli effetti che queste norme avranno sulle transazioni immobiliari e sulle regole fiscali, a partire dall’utilizzo dei bonus casa.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Impara a gestire le risorse umane con approccio strategico, che integra i principi di sostenibilità economica ambientale e sociale; migliora l’efficienza dei processi di gestione del personale grazie all’AI. Disponibili 8 borse di studio.
Entra nel mondo della consulenza strategica con un percorso esclusivo e multidisciplinare, progettato in base alle reali esigenze di mercato. Disponibili 8 borse di studio.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le [...]
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di [...]
Preparati a lavorare nel mondo del Digital marketing acquisendo gli strumenti e le strategie più efficaci, [...]
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Impara a gestire le risorse umane con approccio strategico, che integra i principi di sostenibilità economica [...]
Entra nel mondo della consulenza strategica con un percorso esclusivo e multidisciplinare, progettato in base alle [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un [...]
L’Intelligenza Artificiale generativa sta rivoluzionando il mondo del lavoro, ridefinendo competenze e processi in ogni settore. Dalla creazione di contenuti all’automazione delle attività aziendali, l’AI generativa rappresenta una risorsa strategica per migliorare la produttività e restare competitivi. Ma come sfruttare al meglio questa tecnologia per potenziare le proprie competenze professionali?
Il corso AI Survival Kit è stato progettato per professionisti e individui interessati a integrare l’Intelligenza Artificiale generativa nei propri processi lavorativi. Un percorso formativo innovativo che offre un approccio pratico all’uso di strumenti avanzati come GPT-4o, Midjourney, Claude, Copilot, Firefly e altre soluzioni di AI.
Individui e professionisti interessati a usare l’AI generativa nel proprio lavoro.
Chiunque desideri stare al passo con i tempi per non rimanere "indietro".
Chi vuole imparare ad applicare l’AI generativa in modo pratico e immediato nelle attività quotidiane.
L’AI generativa utilizza modelli avanzati per produrre testi, immagini, video e analisi complesse, automatizzando attività e migliorando l’efficienza aziendale. Oggi, settori come marketing, comunicazione, programmazione e content creation stanno evolvendo rapidamente grazie a queste tecnologie. Acquisire competenze in questo ambito significa ottimizzare i processi e aumentare il proprio valore nel mercato del lavoro.
Il corso AI Survival Kit è strutturato in moduli pratici per guidare i partecipanti nell’apprendimento e nell’applicazione dell’AI generativa. Alcuni dei temi affrontati includono:
Prompt Engineering: tecniche per ottenere risposte precise dai modelli di AI.
Automazione dei Processi: strategie per ottimizzare attività ripetitive con l’AI.
Content Creation con l’AI: utilizzo di strumenti avanzati per la produzione di testi, grafiche e video.
Strategie di Integrazione AI: come implementare l’AI nelle strategie aziendali.
Creazione di immagini con AI: sfruttare l’AI per la produzione di contenuti visivi di alta qualità.
Creazione di presentazioni con AI: utilizzo di strumenti AI per creare presentazioni efficaci e coinvolgenti.
Attraverso workshop, esempi pratici e analisi di case study, i partecipanti acquisiranno competenze concrete e immediatamente applicabili nel proprio settore.
L’Intelligenza Artificiale è in continua evoluzione. Per questo motivo, il corso AI Survival Kit prevede 12 ore di aggiornamenti periodici, garantendo ai partecipanti l’accesso alle ultime innovazioni nel campo dell’AI generativa, dai nuovi modelli di linguaggio agli agenti AI avanzati.
Oltre al corso AI Survival Kit, offriamo:
L’AI generativa sta ridefinendo le professioni e le dinamiche aziendali. Acquisire competenze in questo settore significa:
Aumentare la produttività e l’efficienza lavorativa.
Differenziarsi nel mercato del lavoro con competenze innovative.
Essere pronti ad affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Apprendere strumenti pratici per l’elaborazione di testi, immagini e dati.