1.450 €

€ 1.230 + IVA MODULO SINGOLO
Dettagli del corso:
Partenza 21 Marzo 2025
Fine 12 Aprile 2025
Live Streaming o In aula a Milano
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi

€ 1.450

€ 1.230 + IVA MODULO SINGOLO
Dettagli del corso:
Partenza 21 Marzo 2025
Fine 12 Aprile 2025
Live Streaming o In aula a Milano
Attestato di frequenza
1a Edizione
AI Journalism

Esplora il potere dei contenuti digitali dall’analisi dei dati alla creazione di testi, immagini e video coinvolgenti. Il modulo AI Journalism ti fornirà gli strumenti e le competenze necessarie per padroneggiare le ultime tecnologie dell' intelligenza artificiale.

Dalle informazioni ai prompt creativi, imparerai a utilizzare al meglio gli strumenti AI per trasformare i dati in narrazioni coinvolgenti. Scoprirai, inoltre, come costruire inchieste multimediali e multimodali utilizzando l’AI generativa, aprendoti a un nuovo mondo di possibilità creative.

Il nostro approccio pratico include esercitazioni, studi di casi e l’applicazione di strumenti avanzati di gestione e analisi dati, consentendoti di acquisire competenze essenziali per eccellere nel mondo della produzione di contenuti digitali.

Il Coordinamento Scientifico del modulo in AI Journalism è affidato a Luca Tremolada.

Il workshop finale è organizzato dal team di Info Data.

Approfondisci le tue conoscenze nel campo della produzione di contenuti digitali attraverso esercitazioni pratiche e casi studio e impara a padroneggiare le più recenti tecnologie nel settore

Esplora il vasto panorama delle possibilità offerte dall'IA generativa e sviluppa inchieste multimediali e multimodali

Acquisisci le competenze essenziali per eccellere in un panorama mediatico in continua evoluzione, posizionandoti in modo competitivo per le opportunità future nel settore

Collabora con professionisti del settore: il corso è stato sviluppato in collaborazione con professionisti del Sole 24 Ore e la redazione di Info Data, garantendo un approccio pratico e orientato alle esigenze del settore

Destinatari

Il corso si rivolge a manager, consulenti ma anche giovani laureati che vogliono approfondire le loro competenze e che ricoprono posizioni come:

giornalisti e collaboratori di redazioni editoriali, responsabili degli uffici stampa, dipendenti dei dipartimenti marketing di studi professionali, consulenti in pubbliche relazioni.

Struttura del Corso

6 Incontri da marzo ad aprile

Durata: venerdì e sabato (9:30-17:30)

Modalità di erogazione: Live Streaming o In aula a Milano

Il corso si terrà interamente online, con un solo incontro in presenza dedicato al laboratorio finale.

Il laboratorio si terrà presso la sede del Sole 24 ORE a Milano.

Benefit

Conosci un amico o una collega interessati a formarsi? Con la nostra promozione Member Get Member lo potrete fare entrambi! Non perdere l'occasione, contatta subito il nostro servizio clienti per scoprire lo sconto dedicato.

Video
Didattica
Programma
Modulo AI Journalism - Marzo (2 Incontri )

I Incontro – 21 marzo 2025 – Luca Tremolada, Alberto Puliafito e Cristina Da Rold

  • L’intelligenza artificiale generativa nelle newsroom, cosa cambia?

  • Giornalismo scientifico, AI e dati

II Incontro – 28 marzo – Nicola Comelli, Andrea Gianotti e Filippo Matroianni

  • PR e Intelligenza Artificiale

  • Dati, grafici e testo. Come si genera una inchiesta?

Modulo AI Journalism - Aprile (4 Incontri )

III Incontro – 4 aprile 2025 – Riccardo Saporiti e Davide Mancino

  • Come le aziende usano i dati

IV Incontro – 5 aprile – Adriano Attus e Gianluca Traina

  • Immagini, voce e video. Come si generano progetti visuali

V Incontro – 11 aprile – Luca Tremolada e Gionata Tedeschi

  • AI ed editoria

VI Incontro – 12 aprile – Luca Tremolada, Andrea Cinelli e Andrea Gianotti

  • Laboratorio finale con Info data: le start-up editoriali

Tool usati: ChatGpt, Gemini, LLaMA, Tableau, Excel, Midjourney

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

L'iscrizione può essere completata sul sito utilizzando una carta di credito, con la possibilità di pagare in tre rate senza interessi tramite Scalapay.

Gli enti della pubblica amministrazione possono contattare il servizio clienti per ricevere informazioni sulle modalità di pagamento disponibili.

Per ulteriori dettagli o altre opzioni di pagamento, è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero 02 30300608 oppure inviare un'email a servizioclienti.formazione@ilsole24ore.com.

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968