Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a luglio. L’obiettivo del corso è analizzare le nuove regole del decreto, a partire dalle sanatorie possibili fino ai nuovi criteri di agibilità, ma anche esplorare gli effetti che queste norme avranno sulle transazioni immobiliari e sulle regole fiscali, a partire dall’utilizzo dei bonus casa.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Scopri come la regolamentazione ESG sta rivoluzionando il mondo delle imprese e perché integrarla è ormai una necessità strategica. Questo corso ti fornirà una visione chiara e operativa su regole, responsabilità, gestione economica e impatti della sostenibilità, aiutandoti a trasformare i rischi in opportunità.
Entra nel futuro del business con competenze essenziali per affrontare le sfide di oggi e di domani.
Strumenti avanzati per il CFO del futuro: Big Data. AI e Predictive Analytics. Scopri come le nuove tecnologie stanno trasformando il ruolo del Chief Financial Officer, rendendolo il fulcro delle decisioni strategiche aziendali. Acquisisci strumenti innovativi per guidare analisi avanzate, pianificazione e operazioni straordinarie.
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le nuove normative sui bonus edilizi in vigore nel 2025 e nel biennio 2026-27, con particolare attenzione alle detrazioni, alle procedure amministrative e alle opportunità legate alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di lavori, anche alla luce delle più recenti novità apportate dal D.Lgs. 209/2024 (c.d. Correttivo al Codice dei contratti pubblici), fornendo spunti operativi per una consapevole gestione del contratto a seguito della stipula, anche nei rapporti con la Stazione Appaltante, il Direttore dei lavori e le altre figure tecniche incaricate.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Scopri come la regolamentazione ESG sta rivoluzionando il mondo delle imprese e perché integrarla è [...]
Strumenti avanzati per il CFO del futuro: Big Data. AI e Predictive Analytics. Scopri come le nuove tecnologie [...]
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le [...]
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un [...]
Quattro appuntamenti imperdibili in live-streaming per esplorare le tendenze, le sfide e le opportunità del mondo dell’innovazione, del business e del lavoro. Un'occasione straordinaria per ampliare le tue prospettive e prendere decisioni cruciali per il tuo sviluppo professionale.
In tre giorni esploreremo temi di frontiera come l’intelligenza artificiale, l’innovazione nel marketing digitale, l’importanza delle competenze trasversali, le opportunità nell’HR Management, e le nuove sfide in ambiti come ESG, Consulting, Lobbying e Advocacy.
I nostri talk vedranno la partecipazione di figure d’eccellenza: giornalisti di spicco, docenti universitari di fama internazionale, imprenditori visionari, CEO e manager di alto livello. Tra di loro: Luca Tremolada, Data Journalist de Il Sole 24 Ore, Matilde Marandola, Presidente dell’AIDP, Laura La Posta, Caporedattrice de Il Sole 24 Ore, Luigi Riva, Presidente di Strategic Management Partners e Presidente Assoconsult Confindustria e tantissime altre figure.
Per neo laureati che vogliono accelerare il loro ingresso vincente nel mondo del lavoro, per professional e specialist per arricchire la propria cassetta degli attrezzi di saper fare e saper essere, per middle manager che desiderano di imparare a gestire e perfezionare le conoscenze hard, per gli executive per potenziare le competenze soft.
Le sfide di fare Business
Data:
17 settembre 2024
Ora: 17:30 - 18:30
Modalità: Live Streaming
Rivoluzione ESG: nuove sfide e nuove professionalità
Data:
17 settembre 2024
Ora: 18:45 - 19:30
Modalità: Live Streaming
Intelligenza Artificiale, un’opportunità straordinaria che ridefinisce il fare Business e la Digital Transition
Data:
18 settembre 2024
Ora: 17:30 - 19:30
Modalità: Live Streaming
Oltre l'HR: la People Strategy tra formazione continua e Personal Development
Data:
19 settembre 2024
Ora: 17:30 - 19:30
Modalità: Live Streaming