Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a luglio. L’obiettivo del corso è analizzare le nuove regole del decreto, a partire dalle sanatorie possibili fino ai nuovi criteri di agibilità, ma anche esplorare gli effetti che queste norme avranno sulle transazioni immobiliari e sulle regole fiscali, a partire dall’utilizzo dei bonus casa.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Scopri come la regolamentazione ESG sta rivoluzionando il mondo delle imprese e perché integrarla è ormai una necessità strategica. Questo corso ti fornirà una visione chiara e operativa su regole, responsabilità, gestione economica e impatti della sostenibilità, aiutandoti a trasformare i rischi in opportunità.
Entra nel futuro del business con competenze essenziali per affrontare le sfide di oggi e di domani.
Strumenti avanzati per il CFO del futuro: Big Data. AI e Predictive Analytics. Scopri come le nuove tecnologie stanno trasformando il ruolo del Chief Financial Officer, rendendolo il fulcro delle decisioni strategiche aziendali. Acquisisci strumenti innovativi per guidare analisi avanzate, pianificazione e operazioni straordinarie.
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le nuove normative sui bonus edilizi in vigore nel 2025 e nel biennio 2026-27, con particolare attenzione alle detrazioni, alle procedure amministrative e alle opportunità legate alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di lavori, anche alla luce delle più recenti novità apportate dal D.Lgs. 209/2024 (c.d. Correttivo al Codice dei contratti pubblici), fornendo spunti operativi per una consapevole gestione del contratto a seguito della stipula, anche nei rapporti con la Stazione Appaltante, il Direttore dei lavori e le altre figure tecniche incaricate.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Il decreto Salva casa, introdotto a fine maggio, è stato radicalmente modificato in fase di conversione a [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Scopri come la regolamentazione ESG sta rivoluzionando il mondo delle imprese e perché integrarla è [...]
Strumenti avanzati per il CFO del futuro: Big Data. AI e Predictive Analytics. Scopri come le nuove tecnologie [...]
Il corso di aggiornamento si propone di fornire ai professionisti tecnici le conoscenze necessarie per affrontare le [...]
Il seminario ha l’obiettivo di analizzare in modo specifico la fase di esecuzione degli appalti pubblici di [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Percorso Aula-Lavoro, un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un [...]
Il rapporto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) prevede che la transizione verso un'economia più verde e sostenibile potrebbe generare fino a 24 milioni di nuovi posti di lavoro a livello globale entro il 2030. La rivoluzione ESG non è più solo un concetto futuro: è una realtà che sta già trasformando il panorama delle professioni e introducendo nuove sfide nella gestione aziendale.
Nel nostro talk esclusivo, approfondiremo questi temi insieme a Laura La Posta, Caporedattrice de Il Sole 24 Ore ed esperta di sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale. In qualità di docente e coordinatrice scientifica dei nostri programmi di formazione, ci guiderà attraverso le dinamiche emergenti legate all'ESG, alla CSR, e alla Diversity & Inclusion, offrendo una prospettiva unica su come prepararsi e adattarsi a questo cambiamento epocale.
Ospiti:
Anna Marino, Giornalista e podcaster per Radio 24
Laura Martiniello, Docente UniMercatorum di Economia Aziendale
Ciro Cafiero, Avvocato presso Studio Legale Cafiero Pezzali & Associati
Lorenzo Maria Paoli, Managing Partner in Startegic Management Partners
Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di essere protagonista della rivoluzione sostenibile e dell'innovazione aziendale!
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Unisciti a noi in Live Streaming per un evento che potrebbe rivoluzionare il tuo modo di fare business e di sviluppare strategie di sostenibilità.