Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo [...]
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con [...]
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di [...]
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di [...]
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Differenziarsi oggi è la chiave del successo. Il mercato del lavoro sta vivendo una trasformazione profonda e premia chi sa emergere. L'ingresso per i giovani neolaureati è sempre più difficile.
Le aziende, spinte da esigenze crescenti di performance, innovazione e competitività, sono diventate estremamente selettive: una laurea, da sola, non è più sufficiente.
I processi di selezione sono sempre più rigorosi. I Talent Manager cercano profili capaci di distinguersi per competenze tecniche e soft skills come leadership, team working e problem solving.
Secondo il Rapporto AlmaLaurea 2025, basato sulle rilevazioni dell’anno 2024, il Master si rivela uno strumento decisivo per un inserimento più rapido nel mondo del lavoro. A un anno dal conseguimento del titolo l’86% dei diplomati master risulta occupato, rispetto al 75,4% dei laureati triennali e 77,1% dei laureati magistrali. Chi ha frequentato un Master, inoltre, registra un aumento della RAL pari al 42% rispetto a colleghi non specializzati.
Frequentare i Master di Sole 24 ORE Formazione significa acquisire proprio queste competenze, oggi indispensabili per accedere e crescere nel mondo professionale.
Il valore aggiunto e unico è una Faculty d’eccellenza e una metodologia didattica basata sul learning by doing, che rende la teoria immediatamente applicabile alla pratica.
Il nostro Corpo Docenti è composto da profili complementari, perfettamente integrati per offrire una formazione solida sotto il profilo tecnico, strategico e culturale.
Tre prospettive per un’esperienza formativa innovativa: Manager esperti del settore, che portano una visione concreta del business e trasferiscono strumenti, tecniche e know-how operativo; Docenti Universitari, che garantiscono rigore metodologico; Giornalisti, che raccontano i trend emergenti e interpretano il cambiamento.
Questa combinazione si traduce in un modello didattico unico nel panorama dell’education: non si tratta solo di trasferire nozioni, strumenti e competenze, ma di sviluppare un mindset distintivo, capace di affrontare le sfide del mondo del lavoro con visione, consapevolezza e spirito di adattabilità.
Per 4 mesi i partecipanti vivono un’esperienza formativa intensa: una vera palestra di confronto, dialogo, riflessione, arricchita da progetti su casi reali di business con aziende partner di rilievo. Un’opportunità concreta per comprendere le dinamiche e le logiche del mondo del business.
Insieme costruiamo un profilo professionale distintivo con le qualità necessarie per affrontare le sfide del futuro e accelerare la carriera.