Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo corso fornisce una panoramica completa su definizioni, applicazioni e quadro normativo europeo dell’AI, con focus pratici su privacy, diritto d’autore e implicazioni professionali per avvocati e commercialisti. Un percorso formativo con workshop dedicati, esempi reali e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’AI.
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con focus sulla riforma dei tributi, la gestione dell’IMU, TARI e altri prelievi comunali, e il nuovo assetto sanzionatorio. Un’occasione per approfondire strumenti operativi e prassi applicative utili agli enti locali.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con particolare attenzione al sistema tariffario, alle esenzioni, all’accertamento e all’applicazione alle utenze di rete.
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di approfondimento sulle azioni cautelari ed esecutive e sulla corretta valutazione dei residui attivi, pensate per professionisti e operatori degli enti locali.
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di soggiorno, con un focus sulle novità normative, le modalità di accertamento e l’impatto dell’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive. Un appuntamento essenziale per enti locali e operatori del settore turistico.
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa corrispettiva richiedono un’attenta rilettura tecnica e regolamentare. Il seminario approfondisce le modifiche in corso e le prospettive applicative per Comuni e gestori. Un appuntamento formativo essenziale per comprendere cosa cambia e come adeguarsi.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro, anche nelle professioni regolamentate. Questo [...]
Il corso offre un aggiornamento essenziale sulle recenti novità in materia di fiscalità locale, con [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Il seminario offre un approfondimento tecnico sulla disciplina del canone unico patrimoniale e mercatale, con [...]
Partecipa al seminario dedicato alla riscossione coattiva nel contesto del nuovo Testo Unico. Due mattinate di [...]
Il 14 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, partecipa al seminario dedicato all’imposta di [...]
In vista delle novità normative previste per il 2026, il sistema tariffario TARI e la gestione della tariffa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
In questa intervista, Grazia Ramaglia ci racconta come il Master in Project Management le abbia permesso di acquisire competenze in Project Management, fondamentali per il suo ruolo in MATERIAS. Grazie alla combinazione di teoria e pratica, ha potuto applicare immediatamente gli strumenti appresi, migliorando l'efficienza e l'agilità nella gestione dei progetti aziendali.
"MATERIAS investe costantemente nella formazione del proprio personale ed ha proposto ad un collega e a me l’iscrizione al Master. Ho considerato questa opportunità come uno strumento di crescita utile nel mio lavoro, soprattutto alla luce del programma che ho trovato molto interessante e della struttura del corso, ben conciliabile con l’attività lavorativa."
"Il Master mi ha fornito competenze tecniche relative al Project Management, interiorizzate mediante le frequenti esercitazioni, che si sono alternate alle lezioni teoriche. Durante il Master è stato lasciato ampio spazio alle domande, che hanno contestualizzato i contenuti del percorso formativo nei diversi ambiti lavorativi dei partecipanti al corso. Ho approfondito la conoscenza dei numerosi argomenti, tutti molto utili; inoltre, è stato fornito un tool kit del project management, che ci è stato molto utile ai fini della realizzazione del project work. Nel mio lavoro mi ritrovo ad applicare in particolare i tool di “gestione dei costi” e “business agility”."
"Durante il Master io e i miei colleghi abbiamo applicato gli argomenti trattati durante il corso al nostro progetto, finalizzato alla realizzazione di un festival della sfogliatella a Napoli, lavorando in un’ottima sinergia."
"Il Master affronta tematiche molto interessanti e utili nella vita professionale e personale. Inoltre, ho trovato tutti i docenti molto preparati e dei buoni comunicatori, favorendo la partecipazione attiva dei discenti. La piattaforma su cui si svolge l’attività didattica è ben strutturata. Non avrei voluto nulla di diverso, anzi sono state superate le mie aspettative."
"Il confronto con colleghi di corso che realizzano attività eterogenee e mettono le proprie conoscenze ed esperienza a disposizione del team è stata una cosa molto utile. Con i colleghi di master siamo ancora in contatto. Inoltre, il corpo docente si è dimostrato disponibile sia durante il Master che dopo, per fornire consigli utili."
"Consiglio di frequentare il Master con assiduità e incontrare gli altri partecipanti al corso parallelamente alle lezioni, per applicare le tematiche illustrate ad una propria idea progettuale, al fine di interiorizzare maggiormente i contenuti del corso. Consiglio di considerare questo master una tappa importante di crescita professionale e personale."