Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 790 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 30 Gennaio 2026
Fine 14 Febbraio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 790 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 30 Gennaio 2026
Fine 14 Febbraio 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
1a Edizione
NIS 2: Strategie e strumenti per la sicurezza digitale

Il corso è pensato per chi gestisce la cybersecurity, la compliance e la continuità operativa in momenti critici. L’obiettivo è fornire competenze strategiche e operative per l’adeguamento alla direttiva NIS2, rafforzando la sicurezza delle infrastrutture digitali critiche.

I contenuti principali si sviluppano in tre moduli: quadro normativo europeo e integrazione con GDPR, CER, DORA; obblighi, governance, notifiche di incidente e compliance; risk assessment, misure tecniche (ISO/IEC 27001), simulazioni di attacchi e sviluppo di un piano NIS2.

Durante le lezioni si svolgeranno esercitazioni pratiche e strumenti applicabili in azienda.

Formazione pratica e aggiornata sulla NIS2: un percorso completo che integra normativa, governance e misure tecniche con esercitazioni, simulazioni di audit e casi concreti di incident response

Docenti di alto profilo e con esperienza sul campo: esperti riconosciuti in cybersecurity e compliance che ogni giorno supportano aziende e PA nell’adeguamento normativo e nella gestione del rischio digitale.

Competenze strategiche per ruoli ad alta richiesta: preparazione mirata per figure chiave come CISO, DPO, compliance officer e auditor NIS2, oggi sempre più richiesti in settori critici e regolamentati

Approccio operativo e immediatamente applicabile: checklist, roadmap, strumenti di audit e simulazioni concrete per trasferire subito in azienda le best practice e garantire la conformità alla NIS2

Destinatari

Il corso si rivolge sia ad aziende pubbliche che private, PMI, enti del settore sanitario, energetico, finanziario e trasporti. Tra i destinatari: 

  • Responsabili IT, CISO, DPO

  • Data Protection Officer

  • Esperti di Cybersecurity

  • Consulenti privacy e Responsabili compliance e governance

  • Auditor ICT

  • Referenti legali e dell’organizzazione aziendale

  • Digital Project Manager

  • Professionisti coinvolti nella gestione dei rischi e della sicurezza informatica

Sbocchi Professionali

Il corso di formazione sulla compliance NIS2 apre le porte a numerosi sbocchi professionali, sempre più richiesti in ambito pubblico e privato, soprattutto nelle infrastrutture critiche e nei settori regolamentati.

Ruoli di responsabilità in ambito cybersecurity

  • Chief Information Security Officer (CISO) 

  • Responsabile della sicurezza IT

  • Compliance Officer

  • Data Protection Officer (DPO)

Profili esperti nella normativa NIS2, particolarmente ricercati per:

  • supportare l’adeguamento normativo delle organizzazioni

  • rafforzare la sicurezza delle infrastrutture digitali

  • garantire la conformità ai requisiti europei

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì ore 14:00 - 18:00, sabato ore 09:00 - 13:00

Durata: 16 ore, 2 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni da seguire dove e quando vuoi

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo 1 - Introduzione alla NIS2 e contesto normativo
  • Evoluzione normativa: da NIS1 a NIS2

  • Finalità della Direttiva NIS2

  • Concetto di infrastrutture critiche

  • Minacce alle infrastrutture critiche

  • Supply chain attack e casi studio

  • Ambito di applicazione: settori essenziali e importanti

  • Principali novità rispetto alla NIS1

  • Relazioni con altri strumenti normativi: GDPR, DORA, CER, Cyber Resilience Act

Modulo 2 - Obblighi per le imprese e governance della sicurezza
  • Requisiti di sicurezza per gli operatori essenziali e importanti

  • Obblighi di governance: ruoli e responsabilità

  • Obblighi di segnalazione degli incidenti (notifica entro 24h)

  • Misure tecniche e organizzative richieste

  • Ruolo dell’amministratore delegato e del Consiglio di amministrazione

  • Continuità operativa e gestione degli incidenti

  • Approccio “zero trust” e sicurezza by design

  • Casi reali di data breach e incident response

  • Strumenti per la conformità (checklist, audit, gap analysis)

  • Piani di adeguamento e roadmap operativa

  • Ruolo dei fornitori e della supply chain

  • Simulazione di audit e verifica ispettiva

Modulo 3 - Risk assessment e misure tecniche di sicurezza
  • Metodologie di valutazione del rischio

  • Sistemi di gestione della sicurezza (ISO/IEC 27001)

  • Simulazione di un attacco informatico e risposta aziendale

  • Esercizio di comunicazione dell’incidente alle autorità

  • Discussione di gruppo: come impostare un piano NIS2 in azienda

  • Q&A e supporto personalizzato ai partecipanti

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968