Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 4.900 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 8 Maggio 2026
Fine 14 Novembre 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 4.900 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 8 Maggio 2026
Fine 14 Novembre 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
6a Edizione
Cybersecurity - 6 ed.

Il programma offre una visione completa e applicativa della Cybersecurity, con un approccio multidisciplinare che integra aspetti tecnici, normativi e gestionali.

Attraverso moduli dedicati, dal cyber risk management alla incident response, dalla crittografia alle tecniche di hacking, i partecipanti svilupperanno competenze operative immediatamente spendibili in azienda.

Lezioni con esperti, casi reali, laboratori e simulazioni permettono di formare professionisti capaci di valutare i rischi, gestire gli incidenti e promuovere una cultura della sicurezza digitale.

Coordinamento e Docenti d’eccellenza: apprendi da esperti riconosciuti e professionisti di realtà leader come NTT Data, Poste Italiane, TIM e CERT-AGID, che portano in aula la loro expertise e casi concreti

Approccio pratico e professionalizzante: un percorso immersivo basato su esercitazioni, simulazioni di attacco/difesa e analisi di incidenti reali

Contenuti allineati alle nuove frontiere della cybersecurity: protezione dell’IoT, mobile security, malware analysis, ethical hacking

Network con aziende e istituzioni: accedi a un ecosistema di professionisti, manager e realtà leader del settore

Destinatari

Il corso è rivolto a:

  • Professionisti IT e Sviluppatori di Software

  • Dirigenti e Manager Aziendali

  • Personale delle Forze dell'Ordine e della Difesa

  • Personale non Tecnico

Sbocchi Professionali

Il master prepara figure in grado di operare come:

  • Cybersecurity Specialist / Security Analyst

  • Incident Response Expert

  • Cyber Risk Manager

  • Ethical Hacker o Penetration Tester

  • Information Security Manager / CISO Assistant

Il percorso è ideale sia per chi desidera entrare nel settore della sicurezza informatica, sia per chi già lavora nell’ambito IT e vuole consolidare la propria posizione professionale, aggiornandosi sulle più recenti minacce, normative e metodologie operative.

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì ore 14:00 - 18:00, sabato ore 09:30 - 17:30

Durata: 6 mesi, 12 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni da seguire dove e quando vuoi

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo 1 - Aspetti normativi e legali su privacy e sicurezza
  • Approfondimento delle normative in ambito cybersecurity

  • Analisi dell’impatto su aziende e pubbliche organizzazioni

Modulo 2 - Cybercrime e information warfare
  • Analisi del panorama attuale delle minacce informatiche

  • Focus sulle attività di criminali informatici e attori statali

  • Studio delle tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate da ciascuna categoria di attori malevoli

Modulo 3 - Cyber risk management nell’impresa
  • Introduzione ai concetti chiave per la gestione del rischio informatico

  • Definizione di strategie per aumentare la resilienza agli attacchi

Modulo 4 - Incident Response
  • Esplorazione delle fasi del processo di risposta agli incidenti

  • Identificazione delle figure professionali coinvolte

  • Panoramica delle tecnologie utilizzate per il ripristino sicuro delle operazioni

Modulo 5 - Crittografia e Cybersecurity
  • Studio dei principi fondamentali della crittografia

  • Applicazioni pratiche nei contesti aziendali

Modulo 6 - Analisi Malware
  • Esame delle principali famiglie di malware

  • Tecniche e tecnologie per l’analisi dei codici malevoli

  • Soluzioni difensive adottate dalle aziende

Modulo 7 - IoT e Mobile Security
  • Approfondimento delle problematiche di sicurezza legate ai dispositivi IoT

  • Analisi delle vulnerabilità dei dispositivi mobili

  • Tecniche di attacco e difesa per entrambe le categorie

Modulo 8 - Tecniche di hacking
  • Panoramica sugli strumenti utilizzati nel penetration testing

  • Illustrazione delle metodologie impiegate in ciascuna fase dell’attività

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968