Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 27 Febbraio 2026
Fine 17 Aprile 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 27 Febbraio 2026
Fine 17 Aprile 2026
Live Streaming + On Demand
Attestato di frequenza
3a Edizione
Finance for non Financial Manager - 3 ed.

Il corso introduce i principali strumenti di finanza aziendale rendendoli accessibili anche a chi non ha una formazione specialistica. Si approfondiscono bilancio, controllo di gestione, analisi dei costi, valutazione delle performance aziendali e dei progetti. È previsto un modulo propedeutico di 5 ore su Excel, base o avanzato in base al livello iniziale. Il programma copre le logiche di budgeting, l’ottimizzazione del capitale circolante, l’analisi per indici e flussi, la valutazione degli investimenti e cenni di finanza straordinaria, con focus sulla redazione del business plan.

Finanza per non specialisti: il corso rende accessibili concetti complessi come bilancio, ROI, PFN e business plan anche a chi non ha una formazione economica

Excel come leva strategica: un modulo propedeutico personalizzato (base o avanzato) permette di usare Excel in modo efficace per analisi, budgeting e pianificazione

Visione completa e integrata: alla lettura del bilancio alla creazione di valore, fino alla redazione di un business plan: un percorso completo per prendere decisioni consapevoli

Approccio pratico e immediatamente applicabile: ogni modulo è costruito su casi concreti, strumenti operativi e simulazioni reali per trasferire competenze subito spendibili nel lavoro

Destinatari

Il corso è pensato per chi vuole acquisire competenze finanziarie senza essere esperto di contabilità: 

  • Giovani Neolaureati e Middle Manager che aspirano a ruoli di leadership

  • Professionisti in marketing, HR, vendite e operations che collaborano con il dipartimento Finance

  • Manager con responsabilità di budget che devono interpretare dati economici e finanziari

  • Imprenditori e Startupper che gestiscono risorse e presentano progetti a investitori

  • Imprenditori che vogliono migliorare la gestione finanziaria della propria impresa

Sbocchi Professionali

Grazie alle competenze acquisite, i partecipanti potranno accedere a ruoli di maggiore responsabilità, quali: 

  • Financial Planning Specialist: supporta la direzione aziendale nella pianificazione economica e nelle decisioni strategiche

  • Analyst di controllo di gestione: monitora costi, investimenti e performance aziendali, contribuendo all’efficienza operativa

  • Project Financial Coordinator: valuta la sostenibilità economica dei progetti e ne analizza l’impatto finanziario

  • Business Development Analyst: favorisce la crescita aziendale attraverso analisi di mercato e strategie basate su dati finanziari

Struttura del Corso

Lezioni:  martedì e giovedì dalle 18:00 alle 21:00; venerdì dalle 14:30 alle 18:30

Durata: 3 settimane, 29 ore: 24h di lezioni sincrone, 5h di lezioni asincrone

Modalità di erogazione: Live Streaming + On Demand

Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni da seguire dove e quando vuoi

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO PROPEDEUTICO DI EXCEL
MODULO 1 – Leggere un bilancio
  • I warning per l’analisi di bilancio

  • Scomposizione del ROI e del ROE

  • Analisi del conto economico

  • Analisi dei giorni clienti (DSO)

  • La posizione finanziaria netta (PFN)

  • Tre Metodi di riclassifica del conto economico

  • Esercitazione: leggere e interpretare le principali voci di uno stato patrimoniale e di un conto economico.

MODULO 2 - Il controllo di gestione per prendere decisioni
  • Il ciclo di controllo manageriale

  • Che cos’e’ e come si fa il budget?

  • A che serve il controllo di gestione?

  • L’analisi dei costi aziendali

  • Direct costing e full costing

  • La break even analysis

  • Esercitazione: applicare strumenti base come il budget, l’analisi dei costi e la break even analysis.

MODULO 3 - La creazione di valore in azienda
  • Gli obiettivi della finanza

  • Il valore per un’azienda: differenza fra margine e redditivita’

  • Il capitale netto

  • Capitale circolante netto (nwc)

  • Il valore di una azienda (enterprise value)

  • Il modello finanziario fondamentale in azienda

  • Il costo del capitale

  • I flussi di cassa

  • Analisi di casi reali 

MODULO 4 - Business Plan: lo strumento strategico
  • Aspetti fondamentali per redigere un business plan efficace

  • Come valutare l’attendibilità di un business plan

  • Come redigere un business plan per la richiesta di capitali per il finanziamento di un piano di sviluppo

  • Gestire con agilità i valori economici del Business Plan all’interno di Modelli di Calcolo Excel

  • Esercitazione: come redigere un Business Plan

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968