Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Dopo il grande successo del primo appuntamento, torna il 2° Cyber Talk con Pierluigi Paganini, CCEO di CYBHORUS - Esperto Internazionale di Cybersecurity ed Intelligence, insieme a Nicola Sotira, Head of CERT di Poste Italiane.
Insieme parleranno del ruolo dei CERT (Computer Emergency Response Team) negli operatori di servizi essenziali e di come proteggono la rete che connette il nostro Paese.
I CERT sono organizzazioni generalmente gestite e finanziate da università o enti governativi. Il loro compito è raccogliere e gestire segnalazioni di incidenti informatici e vulnerabilità nei software provenienti dalla comunità degli utenti.
Nel corso del talk verranno affrontati temi quali:
Le principali sfide operative dei CERT nella protezione dei servizi essenziali
Il bilanciamento tra rapidità di intervento e coordinamento con altre strutture
L’impatto dell’intelligence cyber e dell’IA sulle strategie di difesa
L’evoluzione del ruolo dei CERT alla luce delle nuove minacce e delle normative europee (come NIS2)
📅 14 novembre 2025
🕐 12:30 – 13:00