Scopri i Corsi
Master
Il programma formativo mira a sviluppare conoscenze e competenze per integrare con successo i temi di sostenibilità ambientale nelle strategie aziendali: obiettivi strategici, scelte produttive e di investimento, monitoraggio e comunicazione dei risultati con particolare attenzione al fabbisogno.
Il master ti offre gli strumenti necessari per affrontare sfide ed opportunità in ambito di sostenibilità ambientale.
Il corso è destinato a professionisti che intendano approfondire le proprie competenze manageriali, gestionali ed economiche in relazione al tema della sostenibilità ambientale.
Il corso è a numero chiuso ed è previsto un numero massimo di partecipanti pari a 40.
Sustainability Manager / ESG Manager
Modulo | Ore |
---|---|
Sostenibilità aziendale e fattori ESG | 34 |
Supply chain management & sustainable operations | 54 |
Sostenibilità e misure energetiche ambientali | 43 |
Finanza sostenibile e misurazione e rendicontazione di sostenibilità | 43 |
Creazione e comunicazione del valore | 54 |
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione ai fini di valutare competenze tecniche, attitudini e motivazioni dei candidati.
Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con:
Il processo di selezione prevede:
Il modulo ha l'obiettivo presentare i principali driver di valore delle politiche di sostenibilità con contestualizzazioni settoriali e dimensionali. Si soffermerà, inoltre, sugli aspetti della comunicazione di sostenbilità e sull' utilizzo dei social media. Si forniranno competenze pratiche di scrittura di testi e di analisi dei big data per la valutazione delle attività di comunicazione. Infine il modulo intende trasferire competenze relative allo scouting ed alla partecipazione ai bandi di finanziamento.
Il Corso si suddivide in cinque moduli:
Sostenibilità aziendale e fattori ESG
Il modulo ha l'obiettivo di fornire un inquadramento del concetto di responsabilità sociale d'impresa e dei principali fattori ESG dedicando particolare attenzione ai temi dell' economia ambientale e dello sviluppo sostenibile nell'ambito dell'Agenda 2030. Verrano illustrate le politiche e normative europee e le principali certificazioni ISO richieste alle organizzazioni. Inoltre, obiettivo del modulo è fornire conoscenze in merito ai principali modelli organizzativi di sostenibilità e all'innovazione come driver di cambiamento.
Supply chain management e sustainable operations
Il modulo ha l'obiettivo di fornire conoscenze e strumenti decisionali per la gestione della supply chain in ottica di sostenibilità. Si illustreranno le caratteristiche di una catena del valore sostenibile, si fornirà il framework metodologico e gli strumenti utili per progettare e implementare politiche e pratiche di gestione della Produzione e delle Supply Chain aziendali, con particolare riferimento alle partnership con i fornitori. Si introdurranno le principali misure di sostenibilità con laboratori pratici sul Life cycle assessment.
Sostenibilità e misure energetiche ambientali
Il modulo è finalizzato a fornire conoscenze e strumenti utili al manager per comprendere appieno i processi di misurazione della sostenibilità e gli impatti ambientali. Ci si concentrerà, inoltre, sulla quantificazione dei consumi energetici e sulle Diagnosi Energetiche. Particolare attenzione sarà dedicata alle fonti energetiche rinnovabili quale risposta alla crisi energetica.
Finanza sostenibile e misurazione e rendicontazione di sostenibilità
Il modulo mira a fornire agli studenti conoscenze in materia di finanza sostenibile e sistemi di controllo e rendicontazione ESG. Nel modulo verranno presentati gli strumenti di finanza sostenibile. Particolare attenzione sarà dedicata al controllo della performance ESG nell'ambito della nuova direttiva EFRAG e degli standard di rendicontazione europea della sostenibilità. Verranno approfonditi i princiapli indicatori e standard di settore con particolare attenzione all' analisi di materialità e alla redazione di report di sostenibilità e dichiarazioni non finanziarie integrate con i documenti contabili.
Creazione e comunicazione del valore
Il modulo ha l'obiettivo di presentare i principali driver di valore delle politiche di sostenibilità con contestualizzazioni settoriali e dimensionali. Si soffermerà, inoltre, sugli aspetti della comunicazione di sostenibilità e sull' utilizzo dei social media. Si forniranno competenze pratiche di scrittura di testi e di analisi dei big data per la valutazione delle attività di comunicazione. Infine il modulo intende trasferire competenze relative allo scouting ed alla partecipazione ai bandi di finanziamento.
Il corso si svolgerà nel weekend e le ore saranno così distribuite:
Il master è un corso part-time a numero chiuso con frequenza obbligatoria.
Struttura:
Dettagli del corso
Scopri la nostra offerta formativa
Scopri i nostri master e potenzia la tua carriera con corsi in campo digitale, economico-finanziario e sanitario
Coordinatori scientifici
Coordinatori scientifici di prestigiosa estrazione accademica e professionale