Scopri i Corsi
Master
Il programma formativo mira a sviluppare conoscenze e competenze su diversi assi chiave nell’ambito fintech attraverso un approccio professionalizzante ed il continuo contributo di professionisti di rilievo. Il master ti offre gli strumenti necessari per affrontare sfide ed opportunità del mondo fintech.
Il corso è destinato a professionisti interessati ad upskilling nel settore fintech.
Il corso è a numero chiuso ed è previsto un numero massimo di partecipanti pari a 40.
Esperti in progettazione di nuove tecnologie, consulenti, Technology advisors, start-up enthusiasts.
Modulo | Ore |
---|---|
Introduzione al Fintech | 12 |
Fintech: principali ambiti applicativi | 37 |
Smart payments e valute digitali | 37 |
Decentralized Finance | 37 |
Tokenizzazione | 37 |
Big Data, AI e robo-advisory | 37 |
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione ai fini di valutare competenze tecniche, attitudini e motivazioni dei candidati.
Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con:
Il processo di selezione prevede:
Il Corso si suddivide in sei moduli:
Introduzione al Fintech
Gli albori della Blockchain, la nascita ed evoluzione delle ulteriori diverse DLT. Verranno analizzati i principali utilizzi della tecnologia nei mercati e le strategie regolamentari in corso di adozione.
Fintech: principali ambiti applicativi
Il modulo ambisce a fornire una conoscenza teorica e pratica dei principali ambiti applicativi del Fintech sia in una prospettiva attuale, sia in una prospettiva evolutiva, anche alla luce dell'evoluzione del quadro normativo di riferimento.
Smart payments e valute digitali
Il modulo ambisce a fornire una conoscenza sull’evoluzione dei sistemi di pagamento e dei nuovi pagamenti digitali. Verrà analizzata la nascita ed il funzionamento del Bitcoin ed altre criptovalute in un'ottica comparativa e giuridica.
Decentralized Finance
Il modulo fornisce conoscenze necessarie a comprendere quali siano le nuove forme di finanziamento per imprese e privati, come siano strutturate le operazioni di intermediazione creditizia, quali strumenti tecnologici e quali operatori siano coinvolti.
Tokenizzazione
Il modulo offre un quadro della tassonomia dei vari crypto-assets, della loro creazione e circolazione attraverso piattaforme di Exchange e dei relativi vantaggi per imprese e investitori.
Saranno analizzati l’attuale stato dell’arte, il quadro giuridico e le prospettive future.
Big Data, IA e Robo-Advisory
Il modulo descrive le principali applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e le prospettive del Machine Learning. Sarà analizzato l’attuale quadro normativo in materia di IA e gestione dei dati, oltre ai principali modelli e utilizzi del Robo-Advisory.
Il corso si svolgerà nel weekend, e le ore saranno così distribuite:
Il master è un corso part-time a numero chiuso con frequenza obbligatoria.
Struttura:
Dettagli del corso
Scopri la nostra offerta formativa
Scopri i nostri master e potenzia la tua carriera con corsi in campo digitale, economico-finanziario e sanitario
Coordinatori scientifici
Coordinatori scientifici di prestigiosa estrazione accademica e professionale