Scopri i Corsi
Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione
Master Full-Time
Digital Analytics Bootcamp
Master Full-Time
Search Marketing SEO & SEM Bootcamp
Corso breve
The Age of Content
Corso breve
Web3 for business
Corso breve
Martech Academy
Corso breve
Digital Marketing Skills +
Drill Down
ESG e strategie di sostenibilità
Master Part Time
Fintech e Innovazione Tecnologica
Web Developer - Java React
Master
Il rinnovo contrattuale nazionale del comparto Funzioni Locali ha concluso il percorso di definizione attraverso il necessario passaggio preliminare della sottoscrizione del preaccordo negoziale, intervenuto il 4 agosto u.s., e la successiva stipulazione definitiva avvenuta il 16 novembre 2022.
Il rinnovo interviene su numerose materie di interesse, per alcune di esse perfezionandone la disciplina, per altre innovando la regolazione precedente, per altre, ancora, introducendo norme non presenti nel precedente impianto contrattuale.
Relazioni sindacali, sistema di classificazione del personale, percorsi di carriera, differenziali stipendiali, fondo risorse decentrate integrato, sono le novità più rilevanti del nuovo assetto contrattuale, oltre ad una serie di integrazioni e correttivi apportati agli istituti giuridico-normativi che regolano il rapporto di lavoro nel comparto contrattuale.
Il percorso si struttura in 8 incontri. I primi 2 di introduzione vogliono fornire una panoramica generale sulle novità più rilevanti introdotte dal CCNL 16.11.2022, rinviando, agli incontri successivi, i necessari approfondimenti per materia che il complesso articolato negoziale impone per una sua corretta applicazione.
Il master è rivolto a funzionari del settore personale e finanziario di Enti facenti parte dei Comparti Funzioni Locali, ma anche a professionisti di studi che offrono servizi di consulenza nella gestione del personale del settore pubblico.
I e II INCONTRO
IL RINNOVO CONTRATTUALE NAZIONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI DEL 16.11.2022. PANORAMICA GENERALE SULLE NOVITA’ PIU’ SALIENTI.
III e IV INCONTRO
APPROFONDIMENTO SUL NUOVO CCNL DEL 16 NOVEMBRE 2022. IL REGIME DI COSTITUZIONE E DI UTILIZZO DEL NUOVO FONDO RISORSE DECENTRATE: MODALITÀ DI FORMAZIONE DEL FONDO E NUOVA CONFIGURAZIONE DEGLI ISTITUTI ECONOMICI FINANZIATI
V e VI INCONTRO
APPROFONDIMENTO SUL NUOVO CCNL DEL 16 NOVEMBRE 2022. IL NUOVO SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE TRA DIFFERENZIALE ECONOMICO, PROGRESSIONI DI CARRIERA IN DEROGA E PROGRESSIONI DI CARRIERA A REGIME
VII e VIII INCONTRO
APPROFONDIMENTO SUL NUOVO CCNL DEL 16 NOVEMBRE 2022. IL SISTEMA DI RELAZIONI SINDACALI DEFINITO DAL RINNOVO CONTRATTUALE NAZIONALE: LA COSTRUZIONE DEL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO, CONTENUTI ED ISTITUTI
Gianluca Gambella – Responsabile servizi economico-finanziari e titolare incarico di Elevata Qualificazione di Camera di Commercio
Vincenzo Giannotti – Dottore commercialista con specializzazione in gestione delle risorse finanziarie ed economiche
Angelo Maria Savazzi – Esperto in materia di Gestione e Organizzazione delle Risorse umane nella P.A.
Luca Tamassia – Avvocato con esperienza in materiadi contenzioso del lavoro pubblico
→ Incontri I e II
16 e 17 novembre (09.30-13.30) Relatore: Angelo Maria Savazzi
→ Incontri III e IV
23 e 24 novembre (09.00-13.00) Relatore: Gianluca Gambella
→ Incontri V e VI
30 novembre e 1 dicembre (09.30-13.30) Relatore: Luca Tamassia
→ Incontri VII e VIII
14 dicembre (09.30-13.30) e 15 dicembre (10.00-12.00) Relatore: Vincenzo Giannotti
Il Master di approfondimento Le principali novità del CCNL del comparto Funzioni Locali è in offerta lancio al prezzo di € 1.700
La quota di iscrizione al Master di approfondimento include:
Dettagli del corso
Scopri la nostra offerta formativa
Scopri i nostri master e potenzia la tua carriera con corsi in campo digitale, economico-finanziario e sanitario
Coordinatori scientifici
I professionisti e docenti che coordinano i nostri corsi.